• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

adeguare

Vocabolario on line
  • Condividi

adeguare


(ant. adequare) v. tr. [lat. adaequare, comp. di ad- e aequare «eguagliare»] (io adéguo, ecc.). – 1. a. Rendere eguale, pareggiare: a. gli stipendî al valore della moneta; di qui (per eufemismo burocr.), aumentare: a. i prezzi all’inflazione; a. le tariffe postali. b. Per estens., letter., a. al suolo una città, spianarla, distruggerla interamente. c. Esser pari o proporzionato: nessuna lode può a. i suoi meriti. d. Riprodurre esattamente, con pari forza: sentimenti che non si possono a. con parole; almen sappiamo imitare così begli atti, se non gli sappiamo a. (Segneri). e. Paragonare, considerare uguale: né la bellezza di Venere si può a. alla tua (Boccaccio). 2. rifl. Farsi pari: Mai non potrebbe il pianto Adeguarsi al tuo danno ed allo scorno (Leopardi); adattarsi, conformarsi: adeguarsi alla realtà del momento, alle circostanze, ai tempi (con questa accezione, anche assol., talora iron.: bisogna adeguarsi!); Il Cardinale aveva dovuto adeguarsi alle quotidiane simulazioni necessarie alla sopravvivenza (Luigi Malerba). ◆ Part. pass. adeguato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
adeguare
adeguare (ant. adequare) [lat. adaequare, der. di aequare "eguagliare", col pref. ad-] (io adéguo, ecc.). - ■ v. tr. [rendere eguale, proporzionato o confrontabile, con la prep. a del secondo arg.] ≈ adattare, aggiornare, allineare, assestare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali