• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

agganciare

Vocabolario on line
  • Condividi

agganciare


v. tr. [der. di gancio] (io aggàncio, ecc.). – 1. Unire, collegare con un gancio, con aggancio due cose: a. due vagoni; a. il carico alla gru; allacciare con un gancio, chiudere: a. la collana. 2. fig. a. Nel linguaggio milit., a. il nemico, prendere contatto con lui impegnandolo con aggressiva attività. b. Nell’uso fam., a. qualcuno, fermarlo e trattenerlo per parlargli; entrare in contatto o in rapporto con persona fino a quel momento estranea; abbordare: a. un cliente, a. una ragazza. Nel rifl., unirsi a qualcosa con un gancio: gli scarponi si agganciano agli sci. c. Nel calcio, a. la palla, arrestarla al volo tra la punta e il collo del piede. 3. Con altro uso fig., a. una cosa a un’altra, mettere l’una in stretto rapporto di dipendenza dall’altra, in modo che il variare dell’una produca variazioni simili o analoghe nell’altra (cfr., per un sign. affine, ancorare): a. la retribuzione dei lavoratori all’aumento del costo della vita; anche nella tecnica, sincronizzare due macchine, due apparecchi o due sistemi. 4. intr. pron. Restare attaccato, impigliarsi: l’abito si è agganciato alla sedia.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
agganciare
agganciare v. tr. [der. di gancio, col pref. a-¹] (io aggàncio, ecc.). - 1. [tenere unito con un gancio] ≈ ⇑ attaccare, collegare, fermare, unire. ↔ sganciare. ⇑ distaccare, scollegare, staccare. 2. [tenere sospeso a un gancio] ≈ appendere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali