• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ancorare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ancorare [der. di àncora] (io àncoro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [dare solido attracco agli ormeggi di un natante, affondando l'ancora] ≈ gettare le ancore, ormeggiare. ‖ attraccare. ↔ disancorare, disormeggiare, levare le ancore, salpare. 2. (estens.) a. [attaccare un elemento mobile a qualcosa di fisso] ≈ agganciare, assicurare, fermare, fissare, trattenere. ↔ liberare, mollare, sganciare, staccare. b. [mettere in relazione due cose, detto di tesi, opinioni e sim., con la prep. a del secondo arg.: a. il ragionamento all'esperienza] ≈ basare, collegare, connettere, fondare. ↔ scollegare, sganciare, staccare. 3. (fig., econ.) [dare inizio a uno stabile rapporto di cambio tra una moneta e l'unità monetaria di un altro paese, con la prep. a del secondo arg.: a. l'euro al dollaro] ≈ agganciare. ↔ disancorare, sganciare. ■ ancorarsi v. rifl. 1. (marin.) [mettersi all'ormeggio, con la prep. a o anche assol.: a. al molo con molte difficoltà] ≈ ormeggiarsi. ↔ disancorarsi, disormeggiarsi. 2. (estens.) [sostenersi a un appiglio, con la prep. a, anche fig.: a. a una speranza] ≈ afferrarsi, aggrapparsi, appigliarsi, attaccarsi. ↔ abbandonare (ø), rinunciare.

Vocabolario
ancorare
ancorare v. tr. [der. di àncora] (io àncoro, ecc.). – 1. a. Ormeggiare un galleggiante affondando l’ancora o agganciandolo a qualcosa: a. la nave; a. la barca a uno scoglio; a. «a ruota», quando si affonda una sola ancora e quindi, col...
ancoràbile
ancorabile ancoràbile agg. [der. di ancorare]. – Che può ancorarsi o essere ancorato, soprattutto nelle accezioni fig. di ancorare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali