• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

arricchire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

arricchire [der. di ricco, col pref. a-¹] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare ricco: a. la propria famiglia] ≈ (non com.) impinguare, (non com.) locupletare. ↔ impoverire. ↑ gettare sul lastrico, ridurre in miseria. 2. (estens., fig.) [rendere più ricco, più consistente e sim. anche con le prep. con, di del secondo arg.: a. le proprie cognizioni] ≈ accrescere, impinguare, incrementare, (lett.) locupletare, rimpinguare, [mediante farcitura, con riferimento a cibi e vivande] farcire. ↔ depauperare, (non com.) immiserire, impoverire. 3. (abbigl.) [aggiungere a qualcosa ornamenti, fregi, decorazioni e sim.: a. un vestito] ≈ decorare, fregiare, guarnire, impreziosire, ornare. ↔ sguarnire. ■ arricchirsi v. rifl. [diventare ricco, anche fig.: a. a danno dei poveri; a. spiritualmente] ≈ (pop.) fare soldi, (non com.) impinguarsi. ↑ lucrare, speculare. ↔ immiserirsi, impoverirsi. ↑ ridursi in miseria, rovinarsi. ■ v. intr. pron. [diventare più ricco di qualcosa, con la prep. di o assol.: la lingua si arricchisce continuamente (di nuovi vocaboli)] ≈ ‖ incrementarsi, potenziarsi. ↔ depauperarsi, impoverirsi.

Vocabolario
arricchire
arricchire v. tr. e intr. [der. di ricco] (io arricchisco, tu arricchisci, ecc.). – 1. tr. Rendere ricco, far diventar ricco: a. la propria famiglia, i parenti; a. l’erario. Estens. e fig.: a. una città di monumenti; i concimi arricchiscono...
arricchiménto
arricchimento arricchiménto s. m. [der. di arricchire]. – 1. L’arricchire, l’arricchirsi: i rapidi a. del dopoguerra; fig.: la lettura giova all’a. delle idee; il continuo a. della lingua. 2. Insieme di processi e di operazioni seguiti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali