• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

danza

Thesaurus (2018)
  • Condividi

danza


MAPPA
DANZA

1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle aree geografiche e dei contesti culturali (danze campestri; la d. del ventre). La danza è un’attività praticata dagli uomini spontaneamente a fini ricreativi, religiosi, celebrativi, ma nella società moderna è soprattutto 2. MAPPA una forma di espressione artistica (d. classica; d. moderna; uno spettacolo di d.), così come anche la musica che la accompagna, talvolta detta essa stessa danza. 3. In senso figurato la parola indica un movimento molto rapido, concitato (una d. di immagini, di idee, di desideri). 4. Nell’ambito del comportamento degli animali, infine, la danza è una sequenza caratteristica di movimenti compiuti in risposta a uno stimolo oppure con funzione comunicativa, come nel caso del corteggiamento in certe specie di uccelli.

Parole, espressioni e modi di dire

danza accademica

danza acrobatica

danza classica

danza contemporanea

danza del ventre

danza jazz

danza latino-americana

danza libera

danza macabra

danza moderna

danza popolare

Citazione

Le donne tagil ballano per i loro uomini appena tornati una danza deliziosamente sensuale. Ballano al centro della tenda attorno al palo che la sostiene. Si muovono in piccoli passi sinuosi e leggeri tenendo sulla testa la teiera con cui hanno appena fatto il tè per il benvenuto.

Maurizio Maggiani,

Il viaggiatore notturno

Vedi anche Architettura, Arte, Ballare, Cinema, Corpo, Disciplina, Letteratura, Musica, Poesia, Recitare, Scultura, Teatro

Tag
  • MAURIZIO MAGGIANI
  • JAZZ
Sinonimi e contrari
danza
danza /'dantsa/ s. f. [dal fr. danse, der. di danser "danzare"]. - 1. [insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo associati alla musica: la d. del ventre] ≈ ballo. ⇓ balletto. 2. (fig.) [moto incalzante, successione variata e sim.:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali