• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

educazione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

educazione


MAPPA

1. MAPPA La parola EDUCAZIONE significa, nel suo senso più generale, l’attività di educare, cioè di aiutare lo sviluppo di capacità e attitudini di una persona, affinarne la sensibilità, correggerne il comportamento e trasmetterle elementi culturali, estetici e morali (curare l’e. della mente, dello spirito; e. letteraria, artistica, musicale). Più in particolare, il termine indica il processo di trasmissione della propria cultura, che è diverso per ogni situazione storica e geografica; attraverso questo processo, che avviene all’interno di istituzioni sociali come la scuola e la famiglia, la personalità umana viene strutturata e integrata nella società (dare un’e. ai figli; dedicarsi all’e. dei giovani; conferire un’e. civile, morale). La parola può fare riferimento anche al modo di educare (metodi di e.; un’e. severa, rigida, dolce). 2. In pedagogia, l’educazione è l’insieme delle attività che hanno l’obiettivo di far raggiungere a uno o più individui, mediante particolari tecniche e metodi, le conoscenze e competenze prefissate. 3. MAPPA Un altro significato molto frequente di educazione è quello di buona creanza, cioè dell’abitudine a comportarsi con modi gentili e cortesi (chi t’ha insegnato l’e.?; ma guarda che razza d’e.; sarebbe meglio che imparaste un po’ di e.).

Parole, espressioni e modi di dire

educazione di base

educazione permanente

Citazione

Né si può chiamare in alcun modo con ragione una republica inordinata, dove siano tanti esempli di virtù; perché li buoni esempli nascano dalla buona educazione, la buona educazione, dalle buone leggi.

Niccolò Machiavelli,

Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio 

Vedi anche Allevare, Allievo, Disciplina, Imparare, Insegnare, Istruzione, Maestro, Scuola

Tag
  • DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO
  • NICCOLÒ MACHIAVELLI
  • PEDAGOGIA
Sinonimi e contrari
educazione
educazione /eduka'tsjone/ s. f. [dal lat. educatio-onis, der. di educare "trarre fuori, allevare"]. - 1. [cura dello sviluppo intellettuale e fisico di una persona, spec. di giovane età, con l'insegnamento e con l'esempio: dedicarsi all'e....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali