• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gonfiezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

gonfiezza /gon'fjets:a/ s. f. [der. di gonfio]. - 1. [l'essere gonfio] ≈ [→ GONFIORE (1)]. 2. (fig.) a. [l'essere gonfio, detto di stile, discorso e sim.: la g. delle sue parole] ≈ ampollosità, (lett.) bolsaggine, enfasi, (lett.) grandiloquenza, magniloquenza, pomposità, retorica, ridondanza, tronfiezza. ↔ asciuttezza, (lett.) breviloquenza, concisione, naturalezza, semplicità, sobrietà, stringatezza. ‖ laconicità. b. [di persona, l'essere pieno di sé] ≈ e ↔ [→ GONFIAGGINE].

Vocabolario
gonfiezza
gonfiezza gonfiézza s. f. [der. di gonfio]. – L’essere gonfio, lo stato di ciò che è gonfio: la g. delle palpebre, delle caviglie. Fig., ampollosità, turgidezza: le g. dello stile; vanitosa presunzione, superbia: in lui non c’è che g. e...
voluminiżżare
voluminizzare voluminiżżare v. tr. [der. del lat. volumen -mĭnis (v. volume)]. – Nell’industria tessile, aumentare mediante opportuno procedimento la gonfiezza e il volume specifico dei filati (v. testurizzazione).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali