• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inerpicarsi

Vocabolario on line
  • Condividi

inerpicarsi


v. intr. pron. [prob. lat. *hirpicare, der. di hirpex -pĭcis «erpice»; propr. «salire aggrappandosi come i denti dell’erpice»] (io m’inérpico, tu t’inérpichi, ecc.). – Arrampicarsi faticosamente su un muro, su un albero, su un terreno verticale o assai ripido, aggrappandosi con le mani e coi piedi: i. per i greppi, per le balze, su per la montagna. Non com., riferito a piante rampicanti. Anticam. anche inerpicare, senza la particella pron. ◆ Part. pass. inerpicato, anche come agg., di luogo situato in posizione elevata, e per lo più ripida e scoscesa: un paesino inerpicato in cima alla montagna.

Sinonimi e contrari
inerpicarsi
inerpicarsi v. intr. pron. [prob. lat. ✻hirpicare, der. di hirpex -icis; propr. "salire aggrappandosi come i denti dell'erpice"] (io m'inérpico, tu t'inérpichi, ecc.). - [salire faticosamente, aiutandosi con le mani e coi piedi: i. per i greppi]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali