• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intèssere

Vocabolario on line
  • Condividi

intessere


intèssere v. tr. [dal lat. intexĕre, comp. di in-1 e texĕre «tessere»]. – Tessere insieme, unire più fili, steli, ecc., facendoli passare alternatamente gli uni sopra e sotto agli altri: i. stuoie, vimini, corone, ghirlande; far i. il proprio stemma in un arazzo. Fig.: i. melodie; perdona S’ intesso fregi al ver (T. Tasso); anche nei sign. di comporre, o tramare, ordire (cfr. tessere): i. un discorso; i. lodi; i. un panegirico; i. inganni, intrighi; i. una congiura. ◆ Part. pass. intessuto, anche come agg.: una cesta intessuta di vimini, o una cesta di vimini intessuti; veste intessuta di fili d’oro. Nel linguaggio letter. è usato anche il latinismo intèsto (v.).

Sinonimi e contrari
intessere
intessere /in'tɛs:ere/ v. tr. [dal lat. intexĕre]. - 1. [unire più fili, steli, ecc., in un lavoro di intreccio o tessitura: i. vimini, corone] ≈ annodare, (lett.) contessere, intrecciare, tessere. 2. (fig.) a. [mettere insieme varie parti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali