• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

lavorare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

lavorare [lat. laborare, der. di labor -oris "fatica, lavoro"] (io lavóro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell'esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte; devi l. di più] ≈ (region.) faticare, (region.) travagliare. ↑ sfacchinare, sgobbare, sudare. ↓ lavoricchiare. ‖ applicarsi. ↔ bighellonare, oziare, poltrire, (fam.) prendersela comoda, riposare, riposarsi, (fam.) stare (o starsene) con le mani in mano (o in panciolle). ● Espressioni: fam., lavorare come un negro (o un dannato) ≈ (fam.) ammazzarsi (di lavoro o di fatica), sfacchinare, sgobbare, (fam.) sudare sette camicie. ↔ oziare, poltrire; fig., lavorare di cervello ≈ industriarsi, ingegnarsi; fig., lavorare di fantasia ≈ almanaccare, fantasticare, fare castelli in aria, sognare; fig., lavorare di gomiti ≈ farsi largo (tra), sgomitare; fig., lavorare (in qualcosa) [essere attivo in un determinato ambito: l. in tessuti, in liquori] ≈ (pop.) essere (sono nel commercio), occuparsi (di), trattare (ø). 2. (estens.) [essere occupato a fare qualcosa, con la prep. a: l. a un libro] ≈ (lett.) attendere. 3. [svolgere una determinata mansione, con la prep. da e il compl. predicativo: l. da elettricista] ≈ essere (ø), (fam.) fare (ø). 4. a. (mecc., tecn.) [riferito a macchine o parti del corpo, essere in azione: lo stomaco non lavora più bene] ≈ funzionare. b. (estens.) [assol., di una bottega, uno studio e sim., avere molti clienti: è un bar che lavora molto] ≈ fare affari (o soldi), rendere. 5. (fig.) [agire di nascosto, anche con le prep. a, per: lavorano per la mia rovina] ≈ macchinare (ø), ordire (ø), tramare (ø). ■ v. tr. 1. [effettuare delle operazioni su di un materiale per ridurlo alla forma voluta: l. il ferro, la creta] ≈ manipolare, plasmare, trattare. 2. [riferito a un terreno e sim., effettuare le operazioni necessarie per ricavarne dei frutti: l. la terra, il campo] ≈ arare, coltivare, dissodare. 3. (fam.) [nella forma lavorarsi, indurre qualcuno, con insistenze e lusinghe, a fare qualcosa] ≈ convincere, persuadere. ↑ circuire, plagiare.

Vocabolario
lavorare
lavorare v. intr. e tr. [lat. labōrare, der. di labor -oris «fatica, lavoro»] (io lavóro, ecc.; aus. avere). – 1. intr. a. Operare, impiegando le risorse fisiche o mentali, nell’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’arte:...
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali