• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

liscio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

liscio /'liʃo/ [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise "lieve, piano"] (pl. f. -sce). - ■ agg. 1. a. [che ha la superficie piana e uniforme, priva di asperità e increspature: mobile l.; una parete l.] ≈ levigato, [di terreno e sim.] spianato. ‖ piano. ↔ ruvido, scabro, [di tessuto e sim.] crespo. b. (estens.) [di pelle, che non presenta rughe o irregolarità] ≈ vellutato. ↔ avvizzito, grinzoso, rugoso. c. (estens.) [di capigliatura e sim., priva di increspature] ≈ Ⓣ (antrop.) lissotrico. ↔ Ⓣ (antrop.) ulotrico. ⇓ crespo, ondulato, riccio. ● Espressioni: fig., liscio come l'olio [senza difficoltà e complicazioni: il viaggio è stato l. come l'olio] ≈ agevole, facile, piano. ↔ difficoltoso, duro, faticoso, irto di difficoltà. 2. (anat.) [di fibra o fibrocellula muscolare che non presenta striature] ↔ striato. 3. (fig.) [per lo più in posizione predicativa, che non presenta difficoltà o non trova ostacoli: la cosa non è tanto l.] ≈ agevole, facile, semplice. ↔ arduo, complesso, complicato, difficile, difficoltoso, faticoso. 4. [di bevanda, senza aggiunta di acqua o selz, non allungata: un amaro l.; caffè l.] ≈ ‖ assoluto, puro. ↔ allungato, corretto, diluito. ■ s. m. (mus.) [ballo a diffusione popolare, lento, non sincopato, eseguito strisciando i piedi sul pavimento] ≈ ballo liscio.

Vocabolario
lisciare
lisciare v. tr. [der. di liscio1] (io lìscio, ecc.). – 1. a. Rendere liscia, cioè levigata, piana, ben distesa, forbita una superficie, passandovi sopra più volte uno strumento, un panno o altro mezzo adatto, talora anche la mano: l. il...
lìscio¹
liscio1 lìscio1 agg. [prob. dal germ. līsi, cfr. ted. leise «lieve, piano»] (pl. f. -sce). – 1. a. Che ha la superficie piana, uguale, uniforme, priva di asperità, di solchi, increspature e sim.; si contrappone in genere a ruvido, scabroso,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali