• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

natura

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci "nascere"]. - 1. a. [sistema globale degli esseri viventi e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi] ≈ creato, mondo. ‖ cosmo, universo. b. (fig.) [forza generatrice di tutte le cose] ≈ vita. 2. a. (etnol.) [la condizione umana considerata a prescindere dagli aspetti culturali] ↔ cultura. ▲ Locuz. prep.: secondo natura [in modo conforme alla natura, o a quella che si ritiene debba essere la natura] ≈ e ↔ [→ NATURALMENTE (1)]. b. [complesso dei tratti fisionomici di una certa parte della superficie terrestre: n. selvaggia, incontaminata] ≈ ambiente, paesaggio. ‖ panorama. 3. (estens.) a. [determinato modo di manifestarsi: esempi di varia n.; sono argomenti di tutt'altra n.] ≈ genere, indole, specie, tipo. b. [ciò che caratterizza più profondamente un elemento, un fenomeno e sim.: la vera n. del problema] ≈ essenza, sostanza. c. [insieme degli elementi di cui si compone un oggetto e sim.: conoscere la n. del terreno] ≈ costituzione, struttura. 4. (fig.) a. [proprietà interiore di una persona] ≈ animo, carattere, indole, (ant.) naturale, personalità, (lett.) semenza, temperamento. b. (estens.) [essere umano: essere una n. aggressiva, nobile, generosa] ≈ individuo, persona. 5. (eufem., disus.) [parti genitali femminili] ≈ (volg.) fica, (volg., region.) fregna, (ant.) matrice, (ant.) potta, Ⓣ (anat.) vagina, Ⓣ (anat.) vulva. ⇑ genitali. [⍈ CARATTERE]

Vocabolario
natura
natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi....
natura non facit saltus
natura non facit saltus (lat. «la natura non fa salti»). – Sentenza con la quale si intendeva affermare che ogni cosa in natura avviene secondo leggi fisse e per gradi; la formula, di origine scolastica, si trova nella forma tradizionale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali