• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Trumpeggiare

Neologismi (2025)
  • Condividi

trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche. Due di recente hanno difeso il presidente dagli attacchi di opinionisti e scienziati, che vedono nella furia degli uragani Harvey e Irma la dimostrazione del surriscaldamento globale. (Francesco Bechis, Formiche.net, 11 settembre 2017, Mailing) • [tit.] Ecco come Ibm, Intel e Samsung chiedono a Biden di non trumpeggiare contro Huawei sui semiconduttori. (Startmag.it, 2 febbraio 2021, Newsletter) • Certo che se Meloni, irritata con Macron e Scholz per una certa sbrigatività di centro sinistra nel trattare senza troppo garbo la coalizione di popolari, leghisti e destra nazionale oggi al governo a Roma, dovesse volare a Parigi per abbracciare Marine Le Pen, votare contro la presidente proposta per la Commissione, Ursula von der Leyen, e magari scoprire anche lei un’America di Colombo e Galileo Galilei per trumpeggiare contro Biden e il suo proxy Zelensky, bè, “trame nere” rimarrebbe esagerato, ché la formula in genere si riferisce a Freda o a Concutelli, ma passerebbe in cavalleria. (Giuliano Ferrara, Foglio.it, 25 giugno 2024, Politica) • No, non era aria. Perché, basata su una documentatissima realtà storica – anche se Mussolini a un certo punto trumpeggia dicendo Make Italy Great Again o fa il gesto del dito medio, non proprio filologicamente corretto – la serie non manipola i fatti, li espone per come sono: non c’era bisogno di aggiungere orrore all’orrore della violentissima presa del potere di M, dalla fondazione dei Fasci di combattimento del 1919 al discorso alla Camera del 3 gennaio 1925, cent’anni fa esatti, in cui si assume la responsabilità del delitto Matteotti e di altre canagliate. (Paola Zanuttini, Repubblica.it, 3 gennaio 2025, Il venerdì) • [tit.] Il mondo 'trumpeggia' e dimentica Hamida. (Corriere della sera.it, 6 febbraio 2025, Mondo capovolto).


Derivato dal nome proprio (Donald J.) Trump con l’aggiunta del suffisso -eggiare.

Tag
  • SURRISCALDAMENTO GLOBALE
  • URSULA VON DER LEYEN
  • GALILEO GALILEI
  • CENTRO SINISTRA
  • SEMICONDUTTORI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali