• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

onda

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

onda /'onda/ s. f. [lat. unda]. - 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe; essere in balìa delle o.] ≈ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, spuma. ● Espressioni: fig., seguire l'onda [lasciarsi influenzare da ciò che fanno gli altri] ≈ allinearsi, omologarsi, uniformarsi. ↔ differenziarsi, distinguersi, staccarsi. 2. (estens., poet.) a. [superficie del mare o d'altra massa liquida: Così sen vanno su per l'o. bruna (Dante)] ≈ acqua, acque, (lett.) pelago, (lett.) ponto. b. [massa d'acqua salata circondata da terre: l'o. egea] ≈ mare, (lett.) oceano. 3. (estens.) [movimento simile a quello che si sviluppa su una superficie d'acqua: le o. di un panneggio] ≈ arricciatura, increspatura, (non com.) ondosità, ondulazione, piega. ● Espressioni: andare (o camminare o procedere) a onde [procedere in modo instabile, con movimento discontinuo] ≈ [→ ONDEGGIARE (2. b)]. ▲ Locuz. prep.: a onde 1. [che ha la superficie o il profilo simile a quello della superficie del mare quando è mosso dalle onde] ≈ e ↔ [→ ONDULATO (1)]. 2. [di capelli, che presentano ondulazioni] ≈ e ↔ [→ ONDULATO (2)]. 4. (fig.) a. [gran quantità di persone o cose che irrompe: un'o. di luce entrò nella stanza] ≈ fascio, flusso, massa, ondata. b. [moto irruento dell'animo: l'o. delle passioni] ≈ impeto, impulso, slancio, vortice. 5. (fis.) [movimento oscillatorio o vibratorio che si propaga in un mezzo] ≈ ‖ vibrazione. ● Espressioni: mettere (o mandare) in onda [inviare programmi per radio o televisione] ≈ diffondere, trasmettere; onda radio [onda elettromagnetica impiegata nelle telecomunicazioni] ≈ radioonda. ▲ Locuz. prep.: fig., sulla stessa lunghezza d'onda [sugli stessi pensieri, interessi e sim.: essere, ritrovarsi sulla stessa lunghezza d'o.] ≈ d'accordo, in sintonia. 6. (fig., giorn.) [modo di svilupparsi di un fenomeno, con riferimento agli effetti più o meno lontani nel tempo o alla loro persistenza: o. lunga, o. breve] ≈ andamento, sviluppo, tendenza.

Vocabolario
ónda
onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume...
frangènte
frangente frangènte s. m. [part. pres. di frangere]. – 1. a. Onda del mare che, per effetto del vento, della corrente contraria o dei bassi fondali, piega in avanti la cresta rompendosi e spumeggiando: lottare contro i frangenti. Con sign....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali