• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piccióne

Vocabolario on line
  • Condividi

piccione


piccióne s. m. (f., non com., -a) [lat. tardo pipio -ōnis (der. di pipiare «pigolare»), con passaggio di -p- a -cc- forse dovuto a un tramite merid.]. – 1. a. Altro nome com. del colombo, cioè il colombo domestico (v. colombo1), più frequente di questo nel linguaggio fam., spec. in alcune espressioni d’uso, nella frase prov. prendere o pigliare due p. con una fava (v. fava, n. 1 b), e quando ci si riferisca all’animale ucciso o preparato come vivanda: comprare un paio di piccioni; p. arrosto. b. P. selvatico, marino, torraiolo, di torre, di rocca, altri nomi del colombo selvatico. 2. Tiro al p., in passato (insieme a quello allo storno e al passero), uno dei due tipi dello sport del tiro a volo (l’altro tipo è il tiro al piattello): v. tiro2, n. 2 a. Piccioni d’argilla, di rame, i piattelli d’argilla modellata o di rame, rispondenti vagamente alla sagoma di un piccione, che si adoperavano un tempo nelle gare di tiro a volo. 3. In macelleria, nome dato a Roma e altrove a un taglio di carne bovina del quarto posteriore, detto anche campanello, pesce, gamboncello, ecc. ◆ Dim. piccioncino, anche con sign. particolari (v. la voce), non com. piccioncèllo.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
piccione
piccione /pi'tʃ:one/ s. m. [lat. tardo pipio -ōnis, der. di pigiare "pigolare"]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli columbiformi columbidi] ≈ colombo. 2. (f., non com., -a) (fig.) a. [persona ingenua e sciocca] ≈ allocco, (lett.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali