• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

provocare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

provocare v. tr. [dal lat. provocare, der. di vocare "chiamare", col pref. pro-¹; propr. "chiamare fuori"] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). - 1. a. [indurre a una reazione violenta con un atto di sfida: l'ho picchiato, ma lui mi aveva provocato] ≈ (lett., non com.) cimentare, sfidare. ↑ aizzare. ↓ punzecchiare, (pop.) sfottere, (region.) sfruculiare, stuzzicare. ‖ irritare. ↔ calmare, frenare, placare, quietare. b. [portare qualcuno, con la parola o con l'azione, a un comportamento aggressivo, con la prep. a del secondo arg.: p. qualcuno all'odio, alla ribellione] ≈ incitare, indurre, istigare, spingere. ↔ dissuadere, distogliere. c. [produrre una reazione emotiva in qualcuno, anche con le prep. di, in del secondo arg.: p. l'ira dei genitori; p. un sentimento di delusione in un vecchio amico] ≈ destare, eccitare, suscitare. ↓ (region.) sfruculiare, stuzzicare. ↔ calmare, placare, smorzare, spegnere. 2. (estens.) [assumere atteggiamenti tali da suscitare il desiderio sessuale: p. il partner] ≈ (fam.) attizzare, conturbare, eccitare, sedurre. ↑ (volg.) arrapare, (volg.) arrazzare, (volg.) infoiare. 3. a. [determinare l'insorgere di un fatto, un fenomeno, un'azione e sim.: la pioggia ha provocato gravi danni] ≈ arrecare, (lett.) cagionare, causare, determinare, procurare, produrre, recare. ↔ impedire, inibire. ↓ frenare, ostacolare. b. [rendere possibile il verificarsi di un sintomo: la stanchezza può anche p. insonnia] ≈ arrecare, causare, determinare, favorire, generare, occasionare, originare, procurare, produrre, stimolare. ↔ impedire, inibire.

Vocabolario
provocare
provocare v. tr. [dal lat. provocare, comp. di pro-1 e vocare «chiamare», propr. «chiamare fuori»] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). – 1. a. Eccitare, spingere, con la parola o con l’azione, a un comportamento aggressivo: p. qualcuno all’odio,...
provocazióne
provocazione provocazióne s. f. [dal lat. provocatio -onis (der. di provocare: v. provocare), che significava, oltre che «invito alla lotta, sfida al combattimento o a un duello», anche «appello a un giudice superiore»]. – 1. L’azione di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali