• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

reietto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

reietto /re'jɛt:o/ [dal lat. reiectus, part. pass. di reicĕre "respingere, rigettare"], lett. - ■ agg. [di persona a cui nessuno concede assistenza o considerazione] ≈ abbandonato, derelitto, diseredato, disprezzato, emarginato, (lett.) negletto, respinto, ripudiato. ■ s. m. (f. -a) [persona reietta] ≈ derelitto, diseredato, dropout, emarginato, escluso, (spreg.) paria, (spreg.) rifiuto della società.

Vocabolario
reiètto
reietto reiètto part. pass. e agg. [dal lat. reiectus, part. pass. di reicĕre «respingere, rigettare», der. di iacĕre «gettare»], letter. – Respinto, sempre in senso fig., di persona a cui nessuno concede assistenza o considerazione; con...
ciarpame
ciarpame s. m. [der. di ciarpa2]. – Insieme di ciarpe, di cenci, quantità di roba inutile e vile: materassi, vasellame, Lucerne, ceste, mobili: ciarpame Reietto, così caro alla mia musa (Gozzano).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali