• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [38]
Fisica [35]
Industria aeronautica [27]
Trasporti [17]
Trasporti terrestri [16]
Medicina [11]
Arti visive [11]
Storia [11]
Geografia [10]
Matematica [10]

aerodinàmica

Vocabolario on line

aerodinamica aerodinàmica s. f. [comp. di aero- e dinamica, sul modello del fr. aérodynamique]. – Parte della meccanica che studia i fenomeni che s’accompagnano al moto dell’aria e al moto dei corpi [...] in essa immersi, e si propone, più in partic., la determinazione delle azioni dinamiche che l’aria esercita su di un corpo in moto relativo rispetto ad essa; come tale, interessa soprattutto l’aerotecnica, ... Leggi Tutto

aerodinàmico

Vocabolario on line

aerodinamico aerodinàmico agg. [tratto da aerodinamica] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’aerodinamica: resistenza a.; campo a., genericam., la configurazione che assume, intorno a un corpo in moto rispetto [...] fili o aste carenate, a modelli di aeromobili, veicoli, edifici, ecc., investiti da una corrente gassosa, usato per misurare le azioni aerodinamiche (forze e momenti) che si esercitano su di essi. 2. Nell’uso com., di veicoli adatti a forti velocità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

soffierìa

Vocabolario on line

soffieria soffierìa s. f. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflerie]. – 1. Denominazione generica di impianto, del quale è parte essenziale la soffiante, atto a erogare aria sotto pressione [...] favorisce il raggiungimento di più alte temperature in una fiamma ottenuta con apposito bruciatore, al fine di far fondere il vetro per lavorarlo, o per scopi simili. 3. In aerodinamica, sinon. poco usato di galleria aerodinamica (v. gallerìa, n. 3). ... Leggi Tutto

tùnnel

Vocabolario on line

tunnel tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, [...] , il canale ricavato nel pavimento per l’alloggio dell’albero di trasmissione. b. In aerodinamica, t. aerodinamico, lo stesso che galleria aerodinamica; in marina, t. idrodinamico, lo stesso che galleria idrodinamica (v. gallerìa, ai nn. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

strìscia

Vocabolario on line

striscia strìscia s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). – 1. Pezzo di materiali varî di spessore sottile, con uno sviluppo in lunghezza molto superiore a quello in larghezza: una s. di carta, di [...] questa è pensata suddivisa in tante strisce secondo la direzione delle corde, e su ogni striscia la forza aerodinamica viene valutata senza tenere conto degli effetti dell’autoinduzione. b. In balistica esterna, striscia dei colpi, zona comprendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

interferènza

Vocabolario on line

interferenza interferènza s. f. [dal fr. interférence, che è dall’ingl. interference, propr. «incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)», der. di (to) interfere: v. interferire]. – 1. Nel linguaggio scient. [...] sostanze cristalline birifrangenti osservate al microscopio polarizzatore con luce, rispettivam., parallela e convergente. g. I. aerodinamica, lo stesso che induzione aerodinamica (v. induzione, n. 3 a). h. Con sign. analogo, ma più concreto, nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

superaerodinàmica

Vocabolario on line

superaerodinamica superaerodinàmica s. f. [comp. di super- e aerodinamica]. – L’aerodinamica alle bassissime densità presenti alle altissime quote, nel volo orbitale e in genere allorché un corpo si [...] muove in ambiente dove c’è un alto grado di vuoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

autoinduzióne

Vocabolario on line

autoinduzione autoinduzióne s. f. [comp. di auto-1 e induzione]. – 1. In elettrologia, il fenomeno per cui, allorché una corrente percorre un circuito, produce un campo magnetico le cui linee di forza [...] Coefficiente di a. o autoinduttanza del circuito, lo stesso che induttanza del circuito. 2. A. aerodinamica, particolare aspetto dell’induzione aerodinamica che, per es., in un aeroplano, relativamente all’ala, consiste in vortici liberi che agiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

influsso

Vocabolario on line

influsso s. m. [dal lat. tardo influxus -us, der. di influĕre «influire»]. – 1. ant. Scorrimento di liquidi. 2. a. Azione esercitata da una cosa o da una persona sopra un’altra (è sinon. di influenza, [...] sopra l’indole e le sorti degli uomini: è nato sotto l’i. del Sagittario. c. In aerodinamica, i. dell’ala, l’induzione aerodinamica dell’ala, in partic. sull’impennaggio orizzontale. 3. ant. Contagio, malattia epidemica (cfr., anche per l’origine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fattóre

Vocabolario on line

fattore fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in [...] per il quale questa va moltiplicata per ottenere la prima; fattore di carico, in aeronautica, rapporto tra la portanza aerodinamica e il peso di un aeromobile in volo; in elettrotecnica, f. di carico, il rapporto tra la potenza media giornaliera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
aerodinamica
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo. Generalità L’aria, a seconda delle velocità in gioco, può comportarsi...
AERODINAMICA
(I, p. 569; App. I, p. 27; II, 1, p. 29): v. fluidodinamica, in questa App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali