• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

frumento

Sinonimi e Contrari (2003)

frumento /fru'mento/ (ant. e region. fromento, formento) s. m. [lat. frumentum, affine a frui "godere"]. - (bot.) [nome comune di varie piante appartenenti al genere Triticum della famiglia graminacee] [...] ≈ grano. ⇑ cereale ... Leggi Tutto

affinità

Sinonimi e Contrari (2003)

affinità s. f. [dal lat. affinĭtas -atis, der. di affinis "confinante"]. - 1. [l'essere affine, somigliante] ≈ analogia, attinenza, conformità, congenialità, somiglianza. ↑ identità. ↔ differenza, difformità, [...] diversità. ↑ opposizione. 2. [relazione di corresponsione fra due o più persone, anche al plur.] ≈ attrazione, feeling, intesa, simpatia. ↔ antipatia, avversione, repulsione. 3. (giur.) [relazione che ... Leggi Tutto

prisco

Sinonimi e Contrari (2003)

prisco agg. [dal lat. priscus, affine a prior "precedente" e primus "primo"] (pl. m. -chi), poet. - [che appartiene ad un'età precedente, che risale a tempi lontanissimi: Non fien da' lacci sciolte Dell'antico [...] sopor l'itale menti S'ai patrii esempi della p. etade Questa terra fatal non si rivolga (G. Leopardi)] ≈ antico, arcaico, passato, (ant.) pristino, remoto, (lett.) vetusto. ↔ attuale, contemporaneo, moderno, ... Leggi Tutto

pristino

Sinonimi e Contrari (2003)

pristino /'pristino/ agg. [dal lat. pristĭnus, affine a prior "precedente" e primus "primo"], lett. - [che è proprio dell'inizio, delle origini: La universal nobil sublime gioia Di libertade p. mi apporti? [...] (V. Alfieri)] ≈ e ↔ [→ PRIMITIVO agg. (1)] ... Leggi Tutto

proco

Sinonimi e Contrari (2003)

proco /'prɔko/ s. m. [dal lat. procus, affine a prex precis "preghiera"] (pl. -ci, ant. -chi), lett. - [chi aspira ad ottenere l'amore da parte di una donna] ≈ corteggiatore, innamorato, pretendente, spasimante. ... Leggi Tutto

procombere

Sinonimi e Contrari (2003)

procombere /pro'kombere/ v. intr. [dal lat. procumbĕre, der. di cumbĕre, affine a cubare "giacere", col pref. pro-¹ "davanti"] (manca del part. pass. e quindi dei tempi comp., ed è raro il pass. rem. procombètti), [...] lett. - [perdere la vita] ≈ (fam.) andare al Creatore (o all'altro mondo), (spreg.) crepare, (lett., non com.) decedere, (lett.) defungere, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, (spreg.) ... Leggi Tutto

gagnolare

Sinonimi e Contrari (2003)

gagnolare v. intr. [affine al lat. gannire, voce espressiva che aveva lo stesso sign.] (io gàgnolo, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [emettere versi lamentosi, riferito al cane, ai cuccioli e alla volpe] [...] ≈ gannire, guaiolare, guaire, mugolare, uggiolare. ⇑ lamentarsi, piangere. 2. (estens.) [con riferimento a persona, produrre noiosi lamenti] ≈ dolersi, frignare, gemere, lamentarsi, mugolare, piagnucolare. ... Leggi Tutto

combriccola

Sinonimi e Contrari (2003)

combriccola /kom'brik:ola/ s. f. [etimo incerto, affine a briccone]. - 1. (spreg.) [gruppo di persone unite per scopi generalm. equivoci] ≈ accolta, accozzaglia, banda, branco, (spreg.) combutta, congrega, [...] (spreg.) consorteria, (lett.) conventicola, (spreg.) cricca, genìa, (pop.) manica, masnada, (lett.) progenie. 2. (fam.) [insieme allegro di persone] ≈ [→ COMITIVA] ... Leggi Tutto

combutta

Sinonimi e Contrari (2003)

combutta s. f. [affine a buttare], spreg. - [gruppo di persone unite per scopi equivoci] ≈ [→ COMBRICCOLA (1)]. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

mazzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzo¹ /'mats:o/ s. m. [affine a mazza]. - 1. [quantità di fiori o di erbaggi raccolti e legati insieme per i gambi: un m. di rose] ≈ fascio. 2. (fig.) [insieme di persone o, più raram., di cose: prendere, [...] scegliere dal m.] ≈ ‖ gruppo, serie. ● Espressioni: fig., iron., mettere tutti nel (o in un) mazzo [accomunare in uno stesso giudizio, mettere sullo stesso piano e sim.] ≈ fare di ogni erba un fascio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali