• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

consorella

Sinonimi e Contrari (2003)

consorella /konso'rɛl:a/ agg. [der. di sorella, col pref. con-]. - 1. [che appartiene alla stessa stirpe, o che ha carattere strettamente affine: nazione c.; due associazioni c.] ≈ sorella. 2. [di aziende [...] o filiali legate e parallele] ≈ consociato ... Leggi Tutto

analogo

Sinonimi e Contrari (2003)

analogo /a'nalogo/ agg. [da lat. analŏgus, gr. análogos "che ha relazione"] (pl. m. -ghi). - [che ha analogia, che ha elementi in comune con un'altra cosa, con la prep. a o assol.: un fatto a. ad altri] [...] ≈ affine, attinente, conforme, corrispondente, similare, simile, somigliante. ↔ contrastante (con), differente (da), difforme (da), dissimile (da), diverso (da), estraneo. ↑ contrapposto, contrario, opposto. ... Leggi Tutto

mio

Sinonimi e Contrari (2003)

mio (ant. meo) [lat. mĕus, affine a mē (ant. mēd) "me" e a mihi "a me"] (pl. masch. miei, femm. sing. e pl. rispettivam. mia e mie). - ■ agg. poss. 1. [che appartiene a me: la m. casa; i m. pensieri]. [...] 2. (estens.) [in relazione più o meno intima col soggetto: i m. clienti; il m. medico] ≈ ‖ abituale, consueto, solito. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [ciò che appartiene a me o mi spetta: chiedo soltanto il ... Leggi Tutto

contaminare

Sinonimi e Contrari (2003)

contaminare [dal lat. contaminare, affine a tangĕre "toccare"] (io contàmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [produrre contaminazione ad ambienti o persone] ≈ inquinare. ‖ contagiare, infettare. ⇓ ammorbare, [...] (pop.) appestare. ↔ bonificare, decontaminare, disinfestare, purificare, risanare. b. (fig.) [rendere impuro spiritualmente, moralmente] ≈ corrompere, guastare, insozzare, macchiare, sporcare, traviare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

anelare

Sinonimi e Contrari (2003)

anelare [dal lat. anhelare, forse affine a halare "fiatare"] (io anèlo, ecc.), lett. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [respirare affannosamente] ≈ ansare, ansimare, boccheggiare. 2. (fig.) [dirigere con decisione [...] la propria azione a uno scopo, con compl. introdotto dalla prep. a o con prop. oggettiva implicita: a. alla gloria; a. di poter tramandare ai posteri il proprio nome] ≈ ambire, aspirare, mirare, tendere. ... Leggi Tutto

pusillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pusillo /pu'zil:o/ agg. [dal lat. pusillus "piccino, meschino", dim. di pūsus "ragazzo" (affine a puer)], ant., lett. - 1. [di dimensioni ridotte] ≈ minuscolo, piccolo. ↔ grande, (ant.) magno. 2. (fig.) [...] [di persona, atteggiamento e sim., mite e di pretese contenute: a colui ch'a tanto ben sortillo Piacque di trarlo suso a la mercede Ch'el meritò nel suo farsi p. (Dante)] ≈ modesto, povero, umile ... Leggi Tutto

pustola

Sinonimi e Contrari (2003)

pustola /'pustola/ s. f. [dal lat. pustūla, affine al gr. physáō "gonfiare"]. - (med.) [lesione cutanea caratterizzata dal sollevamento dell'epidermide per la presenza di materiale purulento] ≈ Ⓖ brufolo, [...] Ⓖ foruncolo, vescicola ... Leggi Tutto

putto

Sinonimi e Contrari (2003)

putto s. m. [lat. pŭtus, ✻puttus "fanciullo", affine a puer e a pusus]. - (artist.) [figura di bambino, solitamente nudo, dipinta o scolpita: p. alati, danzanti] ≈ amorino, angioletto, cherubino, cupido. ... Leggi Tutto

somigliante

Sinonimi e Contrari (2003)

somigliante (lett. simigliante) agg. [part. pres. di somigliare]. - [che somiglia, che rassomiglia, spec. per quanto riguarda l'aspetto esteriore, anche con la prep. a: un ritratto s.; essere s. al proprio [...] padre] ≈ rassomigliante, simile. ↑ identico, (fam.) spiccicato, (fam.) sputato, tale e quale. ↓ affine, analogo. ↔ dissimile (da), dissomigliante (da), diverso (da). ... Leggi Tutto

animo

Sinonimi e Contrari (2003)

animo /'animo/ s. m [dal lat. anĭmus, affine al gr. ánemos "soffio, vento"]. - 1. [principio attivo delle facoltà intellettuali, del sentimento, degli affetti, della volontà] ≈ anima, coscienza, mente, [...] pensiero, spirito. ● Espressioni: fig., aprire l'animo [palesare i propri sentimenti, con la prep. a: aprire l'a. a un amico] ≈ aprirsi (con), confidarsi (con), (fam.) sbottonarsi (con); lett., avere in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali