• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

dissimile

Sinonimi e Contrari (2003)

dissimile /di's:imile/ agg. [dal lat. dissimĭlis]. - [che si differenzia, anche con la prep. da: cose d. fra loro; sono molto d. l'uno dall'altro; figlio d. dal (meno com. al) padre] ≈ differente, difforme, [...] distinto. ‖ disuguale. ↔ affine (a), analogo (a), pari (a), simile (a), somigliante (a). ↑ identico (a), (fam.) tale e quale (a). ... Leggi Tutto

simile

Sinonimi e Contrari (2003)

simile /'simile/ [dal lat. simĭlis, der. della radice ✻sem- "uno"]. - ■ agg. 1. [dello stesso tipo: due persone s. tra loro] ≈ affine, analogo, conforme, similare, somigliante. ↔ differente, difforme, [...] dissimile, diverso. 2. [di tale specie, in senso positivo o negativo: non credevo che l'iniziativa avrebbe avuto un successo s.] ≈ (lett.) cotale, siffatto, tale. ■ s. m. e f. 1. [persona della stessa ... Leggi Tutto

divergente

Sinonimi e Contrari (2003)

divergente /diver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di divergere]. - 1. a. [di due strade, semirette, ecc. che muovono in direzioni diverse] ↔ convergente. b. (ott.) [di lente o specchio, capace di trasformare [...] 2. (fig.) [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ contrastante (con), differente, difforme, discordante, discrepante, dissonante, diverso. ↑ opposto (a). ↔ affine (a), analogo (a), concorde (con), conforme (con), convergente (con), simile (a). ... Leggi Tutto

boccia

Sinonimi e Contrari (2003)

boccia /'bɔtʃ:a/ s. f. [affine a bozza] (pl. -ce). - 1. [vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto] ≈ ampolla, brocca. ‖ bottiglia. ⇑ contenitore, recipiente. 2. (gio.) [oggetto [...] sferico di legno o altro materiale, usato in diversi giochi] ≈ ‖ palla, sfera. ▲ Locuz. prep.: fig., a bocce ferme ≈ a freddo, a mente fredda, con calma. ↔ a botta calda, a caldo, sul momento. 3. (non ... Leggi Tutto

boccio

Sinonimi e Contrari (2003)

boccio /'bɔtʃ:o/ s. m. [affine a boccia]. - [fiore non ancora schiuso] ≈ [→ BOCCIOLO]. ▲ Locuz. prep.: in boccio 1. [di fiore, non ancora sbocciato] ≈ chiuso. ↔ aperto, dischiuso, fiorito, germogliato, [...] sbocciato, schiuso, sviluppato. 2. (fig.) [in via di maturazione: una bellezza ancora in b.] ≈ acerbo, immaturo. ‖ in embrione, in germe, in nuce. ↔ maturo, sviluppato ... Leggi Tutto

boiacca

Sinonimi e Contrari (2003)

boiacca (o buiacca; anche boiaca o buiaca) s. f. [voce settentr. (milan., piem.) "poltiglia, intriso pastoso" e sim., affine al fr. bouillasse, incrocio di boue "fango" e bouillie "pappa, poltiglia"]. [...] - 1. (edil.) [pasta di cemento molto fluida] ≈ ‖ malta. 2. (fig., region.) a. [minestra o zuppa pessima] ≈ e ↔ [→ BOBA (1. a)]. b. [miscuglio semiliquido di sostanze varie] ≈ [→ BOBA (1. b)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ritmo

Sinonimi e Contrari (2003)

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. rhythmós, affine a rhéō "scorrere"]. - 1. a. [il succedersi ordinato nel tempo di un fenomeno o delle fasi di un fenomeno: r. della pulsazione, di un'oscillazione] ≈ [...] cadenza, scansione, [riferito al cuore] battito. ● Espressioni: perdere il ritmo → □. b. (mus.) [valore musicale che regola i rapporti di durata tra i suoni in successione] ≈ cadenza, tempo, [di un ballo] ... Leggi Tutto

rito

Sinonimi e Contrari (2003)

rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. arithmós "numero" e al sanscr. ṛtá- "misurato" e come s. neutro "ordine stabilito dagli dèi"]. - 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola [...] lo svolgimento di un'azione sacrale, di una cerimonia religiosa: osservare il r.; chiesa cattolica di r. bizantino] ≈ liturgia, rituale. b. (estens.) [lo svolgimento stesso dell'azione sacrale: celebrare ... Leggi Tutto

-bolo

Sinonimi e Contrari (2003)

-bolo [dal gr. -bólos, affine a bállō "lanciare"]. - Secondo elemento, atono, di parole composte (discobolo, fillobolo, ecc.), che significa "che lancia, che getta via" e sim. ... Leggi Tutto

palo

Sinonimi e Contrari (2003)

palo s. m. [lat. palus, etimologicamente affine a pala]. - 1. [elemento cilindrico che piantato in terra fa da sostegno a piante, linee elettriche, ecc.] ≈ (poet.) antenna, asta, pertica, stanga, (non [...] com.) stollo. 2. (sport.) [nel calcio e in altri sport analoghi, ciascuna delle travi laterali della porta] ≈ montante. 3. (fig., gerg.) [persona che sorveglia un luogo mentre si compie un'azione delittuosa] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali