• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Medicina [14]
Industria [11]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Tempo libero [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Chimica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

brida

Sinonimi e Contrari (2003)

brida s. f. [dal fr. bride, di origine germ., prob. affine a briglia, bretella]. - [parte dell'aratro] ≈ staffa. ... Leggi Tutto

rupe

Sinonimi e Contrari (2003)

rupe s. f. [dal lat. rupes, affine a rumpĕre "rompere"]. - [formazione rocciosa erta e scoscesa] ≈ masso, parete, rocca, roccia. ⇓ guglia, picco, sperone. ... Leggi Tutto

brindello

Sinonimi e Contrari (2003)

brindello /brin'dɛl:o/ (pop. sbrindello) s. m. [prob. affine a brano]. - [porzione lacera, tutta strappata, di qualcosa] ≈ [→ BRANDELLO (1)]. ... Leggi Tutto

broccia

Sinonimi e Contrari (2003)

broccia s. f. [dal fr. broche, affine all'ital. brocco¹ e brocca²] (pl. -ce). - (mecc.) [utensile della brocciatrice] ≈ spina. ... Leggi Tutto

broche

Sinonimi e Contrari (2003)

broche /brɔʃ/ s. f., fr. [affine all'ital. brocco¹], in ital. invar. - 1. [oggetto che si appunta su vestiti e sim.] ≈ fermaglio, fibbia, Ⓣ (archeol.) fibula, spilla, spillone. 2. [asta appuntita di ferro] [...] ≈ schidione, spiedo ... Leggi Tutto

brogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

brogliare v. intr. [dal fr. ant. broueillier, brouiller "mescolare", di etimo affine all'ital. brodo] (io bròglio, ecc.; aus. avere). - [fare brogli] ≈ imbrogliare, (pop.) intrallazzare, intrigare. ... Leggi Tutto

party

Sinonimi e Contrari (2003)

party /'pɑ:ti/, it. /'parti/ s. ingl. [dal fr. partie, affine all'ital. partita nel sign. di "divertimento"], usato in ital. al masch. - [piacevole incontro di più persone che si intrattengono in divertimenti, [...] passatempi e sim.] ≈ festa, ricevimento, trattenimento ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] t.] ≈ medio, modello, standard, tipico. ‖ esemplare. ■ avv., fam. 1. [che ha le stesse caratteristiche di: un maglione t. il mio] ≈ affine (o analogo o simile o somigliante) a, come, del (o sul) tipo di, sulla falsariga di, sul modello di. ↑ identico ... Leggi Tutto

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] su le tombe guarda, attende e sta (G. Carducci); ma sta’! Folle desio dove mi spigni? (L. Magalotti). Un sign. frequente di s., affine a «stare fermo», è quello di «fare sosta in un luogo». A differenza di altri sign., qui s. è appropriato a tutti i ... Leggi Tutto

buffetto

Sinonimi e Contrari (2003)

buffetto /bu'f:et:o/ s. m. [voce onomatopeica, affine a buffare]. - [colpetto leggero dato con la mano] ≈ schiaffetto. ↑ ceffone, manrovescio, sberla, scapaccione, schiaffo, schiaffone, scoppola. ↓ carezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 26
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali