• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Industria aeronautica [6]
Industria [6]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [3]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Vita quotidiana [1]
Abbigliamento sportivo [1]
Sport [1]
Geografia [1]

alettóne

Vocabolario on line

alettone alettóne s. m. [accr. di aletta]. – 1. Nei velivoli, parte mobile della semiala, usualmente nell’estremità della sua parte posteriore; i due alettoni hanno movimenti di rotazione contrari l’uno [...] si abbassa aumenta la portanza della relativa semiala, il contrario avviene per l’alettone che s’innalza; la loro manovra, provocando quindi l’insorgere di una coppia di rollio attorno all’asse longitudinale, serve a variare l’equilibrio trasversale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

iposostentatóre

Vocabolario on line

iposostentatore iposostentatóre s. m. [comp. di ipo- e sostentatore]. – Superficie aerodinamica (correntemente detta alettone) applicata agli autoveicoli da competizione per determinare una portanza [...] negativa (diretta verso il basso) alle alte velocità, e aumentare così l’aderenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

aleróne

Vocabolario on line

alerone aleróne s. m. [dal fr. alairon, dim. di ail «ala»]. – Gallicismo usato in aeronautica, come sinon., poco com., di alettone. ... Leggi Tutto

alétta

Vocabolario on line

aletta alétta s. f. [dim. di ala]. – 1. Gruppo di penne che sporgono fuori dal margine esterno dell’ala degli uccelli (è detto anche ala bastarda o spuria o falsa). 2. non com. Pinna dei pesci. 3. Altro [...] sole. b. In aeronautica, parte dell’impennaggio dei velivoli, costituito da una piccola superficie, mobile rispetto agli alettoni, all’equilibratore e al timone di direzione, la cui funzione è quella di eliminare eventuali dissimmetrie aerodinamiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

elevóne

Vocabolario on line

elevone elevóne s. m. [dall’ingl. elevon, comp. di elev(ator) «elevatore» e (ailer)on «alettone»]. – Nome delle superfici mobili dell’ala dei velivoli senza coda, che, poste verso le estremità, possono [...] funzionare come alettoni o come equilibratori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cofanatura

Vocabolario on line

cofanatura s. f. [der. di cofano]. – La parte posteriore della carrozzeria di alcune vetture da competizione, su cui è fissato l’alettone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

spoiler

Vocabolario on line

spoiler 〈spòilë〉 s. ingl. [der. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. ant. espoillier, è dal lat. spoliare: v. spogliare] (pl. spoilers 〈spòilë∫〉), usato in ital. [...] . su autoveicoli, per favorirne la penetrazione nell’aria, o per aumentarne la stabilità, e in partic. l’alettone iposostentatore che viene applicato alla parte posteriore della carrozzeria. 2. estens. Su talune imbarcazioni da diporto, prolungamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO – INDUSTRIA AERONAUTICA

profondità

Vocabolario on line

profondita profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua [...] cielo del doppio fondo, fino alla retta del baglio del ponte relativo. In aeronautica, p. dell’ala, dell’alettone, del timone, dell’impennaggio, la massima dimensione secondo la direzione della corda media o dell’asse longitudinale. In cinematografia ... Leggi Tutto

barra

Vocabolario on line

barra s. f. [etimo incerto]. – 1. Sbarra; asta di legno o di metallo che serve da leva. In partic.: a. Quella con cui si governa il timone di un’imbarcazione; angolo di barra, l’angolo formato dalla [...] ’equilibratore fa con lo stabilizzatore per effetto della manovra della barra; per estens., anche l’angolo di cui è ruotato l’alettone, e il timone di direzione, per effetto della manovra del comando. c. Barre dell’argano, sulle navi, robuste aste di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fluttuazióne

Vocabolario on line

fluttuazione fluttuazióne s. f. [dal lat. fluctuatio -onis, der. di fluctuare «fluttuare»]. – 1. Ondeggiamento, del mare, di un galleggiante, di una superficie di comando di nave o di velivolo (per es. [...] timone, alettone) lasciata libera, ecc. 2. fig. Mutamento frequente, variabilità, instabilità, oscillazione e sim.: f. di opinioni, di valori; la f. della situazione politica; neppure descriveremo, in particolare e per ordine, i sentimenti dell’animo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
Enciclopedia
alettone
Nell’automobilismo sportivo, dispositivo per aumentare l’adesione al suolo delle vetture: costituito da un’ala a profilo rovesciato, è disposto anteriormente o posteriormente sulle vetture, collegato rigidamente al telaio; l’effetto si esplica...
alettóne
alettone alettóne [Accr. di aletta] [FTC] (a) [MCF] Nei velivoli, parte mobile della semiala, usualmente nell'estremità della sua parte posteriore; i due a. hanno movimenti di rotazione contrari l'uno rispetto all'altro: l'a. che si abbassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali