• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Botanica [215]
Biologia [46]
Zoologia [39]
Geologia [26]
Chimica [21]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Geografia [9]
Architettura e urbanistica [8]

euclorofìcee

Vocabolario on line

eucloroficee euclorofìcee s. f. pl. [lat. scient. Euchlorophyceae, comp. di eu- e Chlorophyceae «cloroficee»]. – In botanica, classe di alghe verdi che comprende organismi unicellulari solitarî o coloniali. ... Leggi Tutto

incrostare

Vocabolario on line

incrostare v. tr. [dal lat. incrustare, der. di crusta «crosta»] (io incròsto, ecc.). – 1. In senso proprio, non com., coprire di crosta, e, come intr. pron., fare la crosta: la ferita s’incrosta; anche [...] nell’intr. pron., rivestirsi di un sedimento in forma di crosta: la chiglia della barca si è incrostata di (o con le) alghe, bisogna pulirla. 3. Rivestire per ornamento con sottili strati di marmo, di pietre pregiate o di altro materiale: fece i. la ... Leggi Tutto

dolomitiżżazióne

Vocabolario on line

dolomitizzazione dolomitiżżazióne s. f. [der. di dolomite]. – In petrografia, trasformazione di rocce calcaree in dolomie o calcari dolomitici, che avviene per reazioni di scambio fra i sali di magnesio [...] calcio della roccia calcarea, o anche per smistamento da frammenti di organismi notevolmente magnesiaci allo stato prefossile (alghe, crinoidi, echinidi, ecc.) o per indiretto arricchimento di calcari contenenti già dolomite per effetto della maggior ... Leggi Tutto

daṡicladàcee

Vocabolario on line

dasicladacee daṡicladàcee s. f. pl. [lat. scient. Dasycladaceae, dal nome del genere Dasycladus, comp. di dasy- «dasi-» e del gr. κλάδος «ramoscello»]. – In botanica, famiglia di alghe con numerosi generi [...] estinti (riccamente rappresentati nell’era mesozoica) e alcuni attualmente viventi: il tallo consta di una cellula assile, che inferiormente produce rizoidi e superiormente verticilli di raggi articolati, ... Leggi Tutto

euglenofìcee

Vocabolario on line

euglenoficee euglenofìcee s. f. pl. [lat. scient. Euglenophyceae, comp. di Euglena (v. euglena) e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, classe di alghe unicellulari con un solo flagello, comprendente una [...] quindicina di generi, tra i quali Euglena ... Leggi Tutto

ciclòpidi

Vocabolario on line

ciclopidi ciclòpidi s. m. pl. [lat. scient. Cyclopidae, dal nome del genere Cyclops: v. ciclope nel sign. 3]. – Famiglia di crostacei entomostraci della sottoclasse copepodi, che comprende specie d’acqua [...] dolce e marine, sia pelagiche, sia litorali fra le alghe, sui fondi e anche nelle pozze di scogliera. ... Leggi Tutto

litofillo

Vocabolario on line

litofillo s. m. [lat. scient. Lithophyllum, comp. di litho- «lito-» e -phyllum «-fillo»]. – In botanica, genere di alghe rosse, della famiglia corallinacee, con numerose specie, diffuse particolarm. [...] nei mari caldi, con tallo laminare e pianeggiante; alcune specie formano banchi calcarei sulle rive del mare ... Leggi Tutto

baṡidiolichèni

Vocabolario on line

basidiolicheni baṡidiolichèni s. m. pl. [comp. di basidio e lichene]. – Gruppo di licheni il cui tallo (fogliaceo, squamoso o cespuglioso) risulta dall’associazione di un fungo basidiomicete con alghe [...] cianoficee; comprende una quindicina di specie ... Leggi Tutto

fucali

Vocabolario on line

fucali s. f. pl. [lat. scient. Fucales, dal nome del genere Fucus: v. fuco1]. – In botanica, ordine di alghe feofite comprendente 7 famiglie, di cui la principale è quella delle fucacee. ... Leggi Tutto

termale

Vocabolario on line

termale agg. [der. di terme]. – 1. a. Delle terme, in quanto sorgenti di acqua calda, con riferimento anche alle installazioni che possono sorgervi intorno per la loro utilizzazione a scopo terapeutico: [...] ), che crescono nelle acque termali; flora t., rappresentata da varie specie di batterî e di diatomee e particolarm. di alghe azzurre (queste ultime possono sopportare temperature molto elevate, fino a circa 80 °C). 2. Con riferimento alle terme dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 40
Enciclopedia
ALGHE
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione delle sostanze colloidali (agar,...
MACROCYSTIS
MACROCYSTIS Luigi Montemartini . Alghe marine, del gruppo delle Feoficee, famiglia Laminariacee. La M. pyrifera dell'Oceano Antartico (v. alghe, tavola a colori) ha un tallo cordiforme, impiantato sul fondo marino ad una profondità di 2-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali