• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Botanica [215]
Biologia [46]
Zoologia [39]
Geologia [26]
Chimica [21]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Geografia [9]
Architettura e urbanistica [8]

fucòṡio

Vocabolario on line

fucosio fucòṡio (o fucòṡo) s. m. [der. di fuco1, col suff. -os(i)o]. – Composto organico, desossimonosaccaride la cui forma levogira può essere estratta dalla gomma adragante e da alghe, mentre quella [...] destrogira è contenuta nei glicosidi delle convolvulacee ... Leggi Tutto

litotàmnio

Vocabolario on line

litotamnio litotàmnio (o litotànnio) s. m. [lat. scient. Lithothamnion o Lithothamnium, comp. di litho- «lito-» e del gr. ϑαμνίον, dim. di ϑάμνος «arbusto»]. – In botanica, genere di alghe rosse corallinacee, [...] con oltre un centinaio di specie, diffuse in tutti i mari, che si presentano come masse calcaree mammellonate, ondulate o con aspetto coralliforme ... Leggi Tutto

euprotococcali

Vocabolario on line

euprotococcali s. f. pl. [lat. scient. Euprotococcales, comp. di eu- e Protococcales «protococcali»]. – In botanica, nome dato in passato a un ordine di alghe verdi attualmente denominate clorococcali. ... Leggi Tutto

meteòrico¹

Vocabolario on line

meteorico1 meteòrico1 agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell’atmosfera terrestre (meteore o fenomeni meteorici) o è prodotto da essi: acque [...] delle stelle cadenti. 2. Con accezioni più partic.: carta m., sorta di feltro giallo verdiccio, costituito dai talli di alcune alghe verdi dei generi cladofora ed edogonio, che si trova talora sui prati che sono stati a lungo inondati, o al fondo di ... Leggi Tutto

aerociste

Vocabolario on line

aerociste s. f. [comp. di aero- e del gr. κύστις «cavità, vescica»]. – In botanica, cavità piena d’aria di alcune alghe, che serve al galleggiamento. ... Leggi Tutto

fulcro

Vocabolario on line

fulcro s. m. [dal lat. fulcrum «sostegno» (e in partic. il sostegno del letto), der. di fulcire «sostenere»]. – 1. Elemento di appoggio della leva che ne permette il movimento; anche, lo spigolo di tale [...] , di un discorso, e sim. 3. In botanica, organo di attacco a un sostegno, come le radici fulcranti o gli uncini che stanno all’apice delle foglie in certe bignonie, i cirri, e altri organi nelle piante tallose (per es., i rizoidi delle alghe). ... Leggi Tutto

pìnnula

Vocabolario on line

pinnula pìnnula s. f. [dal lat. pinnŭla, dim. di pinna «penna»]. – 1. In zoologia, nome con cui sono indicate: a. le piccole appendici delle braccia degli echinodermi crinoidi inserite lateralmente come [...] delle foglie pennatocomposte; b. le ultime suddivisioni delle fronde delle felci, e anche le ultime ramificazioni del tallo di certe alghe. 3. Mirino in forma di piccola penna che si applicava alla fessura di cui erano dotati gli antichi strumenti ... Leggi Tutto

pinnulària

Vocabolario on line

pinnularia pinnulària s. f. [lat. scient. Pinnularia, der. del lat. class. pinnula, dim. di pinna «penna», per la disposizione pennata dei rilievi del guscio]. – In botanica, genere di alghe diatomee [...] della famiglia naviculacee, con circa 200 specie d’acqua dolce, di cui molte nelle torbiere ... Leggi Tutto

corallina¹

Vocabolario on line

corallina1 corallina1 s. f. [lat. scient. Corallina, der. del lat. tardo corallum «corallo», per somiglianza d’aspetto]. – 1. Genere di alghe rodofite con varie specie, di cui alcune in Italia, che formano [...] eleganti e fitti ciuffi presso le coste del mare: hanno tallo calcareo, fragile, a rami sottili e articolati; la c. comune (lat. scient. Corallina officinalis), diffusa nell’Atlantico e nel Mediterraneo, ... Leggi Tutto

corallinàcee

Vocabolario on line

corallinacee corallinàcee s. f. pl. [lat. scient. Corallinaceae, dal nome del genere Corallina «corallina1»]. – Famiglia di alghe rodofite, con tallo filiforme e ramificato oppure fogliaceo o crostoso, [...] quasi sempre con pareti cellulari impregnate di calcare; costituiscono banchi presso le coste del mare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 40
Enciclopedia
ALGHE
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione delle sostanze colloidali (agar,...
MACROCYSTIS
MACROCYSTIS Luigi Montemartini . Alghe marine, del gruppo delle Feoficee, famiglia Laminariacee. La M. pyrifera dell'Oceano Antartico (v. alghe, tavola a colori) ha un tallo cordiforme, impiantato sul fondo marino ad una profondità di 2-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali