• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Fisica [25]
Chimica [5]
Chimica fisica [3]
Geologia [2]
Lingua [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]

internazionale

Vocabolario on line

internazionale agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: [...] i. d’arte. In metrologia, detto di unità di misura definite mediante un campione secondo convenzioni internazionalmente accettate: ampere i., coulomb i., ohm internazionale. g. estens. Di luogo a cui affluiscono cittadini di varie nazioni: città ... Leggi Tutto

SI

Vocabolario on line

SI – Sigla e simbolo del Sistema Internazionale di unità di misura, sistema assoluto basato sulle seguenti sette grandezze fondamentali e relative unità di misura fondamentali: lunghezza (metro; simbolo: [...] m), massa (kilogrammo, kg), tempo (secondo, s), intensità di corrente elettrica (ampere, A), temperatura (kelvin, K), intensità luminosa (candela, cd), quantità di enti (mole, mol); sono poi considerate grandezze (e unità) supplementari l’angolo ... Leggi Tutto

cinemàtica

Vocabolario on line

cinematica cinemàtica s. f. [dal fr. cinématique (A.-M. Ampère, 1834), der. del gr. κίνημα -ματος «movimento», der. di κινέω «muovere»]. – 1. Parte della meccanica (detta talvolta anche geometria del [...] movimento), in cui si analizzano i movimenti indipendentemente dalle cause che li provocano e mantengono. In partic., in marina, c. navale, lo studio geometrico e analitico del moto e delle manovre delle ... Leggi Tutto

żootecnìa

Vocabolario on line

zootecnia żootecnìa s. f. [dal fr. zootechnie (voce coniata dal fisico A.-M. Ampère nel 1834), comp. di zoo- «zoo-» e -technie «-tecnia»]. – Scienza che si occupa dell’origine e della produzione, del [...] miglioramento e razionale sfruttamento degli animali domestici utili all’uomo ... Leggi Tutto

amperàggio

Vocabolario on line

amperaggio amperàggio s. m. [dal fr. ampérage]. – In elettrotecnica, termine improprio ma di uso comune per indicare l’intensità di corrente espressa in ampere. ... Leggi Tutto

ampergiro

Vocabolario on line

ampergiro s. m. [comp. di ampere e giro]. – Sinon., poco usato, di amperspira. ... Leggi Tutto

amperògrafo

Vocabolario on line

amperografo amperògrafo s. m. [comp. di ampere e -grafo]. – Amperometro registratore. ... Leggi Tutto

amperometrìa

Vocabolario on line

amperometria amperometrìa s. f. [comp. di ampere e -metria]. – L’insieme dei sistemi d’analisi chimica basati su misurazioni di correnti elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

amperomètrico

Vocabolario on line

amperometrico amperomètrico agg. [comp. di ampere e -metrico] (pl. m. -ci). – Attinente all’amperometro o, più in generale, all’intensità di una corrente elettrica: moltiplicatore a.; relè a.; rendimento [...] a. di un accumulatore ... Leggi Tutto

amperóra

Vocabolario on line

amperora amperóra s. m. [comp. di ampere e ora2], invar. – In elettrotecnica, unità pratica di misura della quantità di elettricità (simbolo: Ah), il cui uso è ormai limitato ad indicare la capacità [...] degli accumulatori elettrici ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
AMPÈRE
. E l'unità pratica per la misura dell'intensità della corrente elettrica, definita come quella corrente che separa per elettrolisi in un secondo 1,118 mg. di argento da un voltametro ad argento. L'ampère si può prendere, con grandissima approssimazione,...
Ampère, André-Marie
Arcangelo Rossi Fisico francese (Poleymieux-lès-Mont-d'Or, Lione, 1775 - Marsiglia 1836),  noto per le ricerche su elettricità e magnetismo. Riuscì a formulare su solide basi matematiche la legge fondamentale dell'elettrodinamica. Stabilì,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali