• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Zoologia [20]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Geografia [2]
Lingua [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]

òca²

Vocabolario on line

oca2 òca2 s. f. [lat. tardo auca, da *avĭca, der. di avis «uccello»]. – 1. a. Nome comune di varie specie di uccelli anseriformi anatidi, che vivono nelle zone umide o costiere di tutto il mondo; al [...] genere Anser appartengono le specie più comuni in Europa, con becco giallo e piumaggio di colorazione grigiastra (uguale nei due sessi), tra cui l’o. selvatica (Anser anser), l’o. granaiola (Anser fabalis) ... Leggi Tutto

re²

Vocabolario on line

re2 re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; [...] , altro nome della chimera, pesce cartilagineo olocefalo della famiglia chimeridi; re degli edredoni, uccello della famiglia anatidi (Somateria spectabilis), simile all’edredone, distribuito nelle parti più settentr. del Vecchio e del Nuovo Mondo ... Leggi Tutto

fistióne

Vocabolario on line

fistione fistióne s. m. – Variante tosc. di fischione, nome di varî uccelli. È forma quasi esclusiva come altro nome dell’uccello mestolone, e, nella locuz. f. turco (region. f. col ciuffo), come nome [...] di un uccello della famiglia anatidi (Netta rufina), con un gran ciuffo erettile sul capo: frequenta le acque dolci, ha carni dure e poco saporite; in Italia è di passo, anche invernale, più abbondante nelle regioni meridionali. ... Leggi Tutto

orchétto marino

Vocabolario on line

orchetto marino orchétto marino locuz. usata come s. m. [dim. di orco marino (v. orco, nel sign. 3)]. – Uccello della famiglia anatidi (Melanitta nigra), diffuso nei mari costieri delle regioni settentr. [...] dell’Europa e dell’Asia, e che in Italia compare molto raramente: misura fino a 55 cm di lunghezza, ha piumaggio di color nero, e becco anche nero con una piccola macchia aranciata sulla mascella superiore ... Leggi Tutto

canapìglia

Vocabolario on line

canapiglia canapìglia s. f. [der. di canapa, per il colore grigio biancastro delle penne]. – Uccello onnivoro della famiglia anatidi (Anas strepera), di tinta grigiastra, con ali bianche all’interno [...] e scure all’esterno, piedi di colore giallo aranciato, becco grigio; poco frequente in Italia, ha carni prelibate ... Leggi Tutto

ànatra

Vocabolario on line

anatra ànatra (o ànitra) s. f. [lat. anas -ătis e -ĭtis]. – Nome di varî uccelli della famiglia anatidi, caratterizzati da dimorfismo sessuale, spesso accentuato, e piumaggio vivacemente colorato, con [...] una doppia muta annuale; è dato in particolar modo all’a. selvatica (o germano reale, lat. scient. Anas platyrhynchos) e alle varie razze che da questa discendono, tra cui l’a. domestica che ne differisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pesciaiòla

Vocabolario on line

pesciaiola pesciaiòla (letter. pesciaiuòla) s. f. [der. di pesce]. – 1. Lo stesso che pesciera, recipiente da cucina per lessare il pesce. 2. a. Uccello della famiglia anatidi (Mergus albellus), che [...] nidifica nella regione paleoartica settentrionale (in Italia è di passo e irregolarmente svernante); si differenzia dagli altri smerghi per la statura minore, il becco corto e robusto, le remiganti secondarie ... Leggi Tutto

pescina

Vocabolario on line

pescina s. f. [der. di pesce]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per la pesciaiola, uccello della famiglia anatidi. ... Leggi Tutto

eclissale

Vocabolario on line

eclissale agg. [der. di eclissi]. – In biologia, propriam., che ha funzione di nascondere, di celare; in partic., piumaggio e., quello (detto anche livrea e.) dei maschi di alcuni uccelli anatidi che, [...] nel periodo della cova (funzione nella quale il maschio si alterna con la femmina), diventa molto più modesto sia per la colorazione sia per la forma delle penne ... Leggi Tutto

eclissi

Vocabolario on line

eclissi (o eclisse; ant. o pop. ecclissi, ecclisse) s. f. (ant. m.) [dal lat. eclipsis, gr. ἔκλειψις, der. di ἐκλείπω «abbandonare» e, come intr., «venir meno, mancare, sparire»]. – 1. Oscuramento totale [...] e. di un’attrice del cinema, di un autore di romanzi, di un idolo sportivo. 3. In zoologia, l’assunzione da parte del maschio di alcuni uccelli, soprattutto anatidi, di un piumaggio meno vistoso di quello caratteristico del periodo degli amori. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Anatidi
Famiglia di Uccelli dell’ordine Anseriformi caratterizzati da becco largo e appiattito con lamelle sul margine e un’unghia all’apice; quattro dita, di cui tre palmate, rivolte in avanti. Piumaggio fornito di abbondante piumino, uova non macchiate....
Anseriformi
Ordine di Uccelli comprendente gli Anatidi e la piccola famiglia delle Palamedee. Vi appartengono circa 150 specie e oltre 40 generi distribuiti in tutto il mondo, Antartide esclusa. Sono uccelli di dimensioni mediograndi, con piumaggio fitto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali