• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Cinema [1]

angolo

Sinonimi e Contrari (2003)

angolo /'angolo/ s. m. [dal lat. angúlus]. - 1. a. (matem.) [punto d'incontro di due lati di una superficie piana]. b. (estens.) [punto estremo di un'apertura ad angolo acuto] ≈ estremità. ‖ bordo, lembo, [...] angolino, buco, cantuccio, (lett.) latebra, nascondiglio, nido, (lett.) recesso, rifugio, tana. ▲ Locuz. prep.: in ogni angolo (o in tutti gli angoli) [in ogni luogo possibile: cercare in ogni a.] ≈ a destra e a manca, dappertutto, dovunque, ovunque ... Leggi Tutto

canto²

Sinonimi e Contrari (2003)

canto² s. m. [lat. volg. cantus "cerchione, lato, angolo", dal gr. kanthós (da cui il lat. canthus) "angolo palpebrale"]. - 1. (edil.) [linea formata da due muri che s'incontrano, sia dalla parte esterna [...] sia da quella interna: un c. della strada; in un c. della stanza] ≈ angolo, cantonata, cantone, cantuccio. ⇑ lato, parte. ● Espressioni: fig., buttare (o gettare) in un canto [cessare di curare qualcosa, o di occuparsene] ≈ trascurare. 2. [riferito ... Leggi Tutto

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) [...] retto e, anche, di tutto ciò che ha forma d'angolo acuto] ≈ [di arco] a sesto acuto. ↔ ottuso, [di arco] a tutto sesto. ‖ giro, retto. 2. (fig.) a. [che si distingue per la particolare vivacità intellettiva: una persona, una mente a.] ≈ arguto, fine ... Leggi Tutto

angolare

Sinonimi e Contrari (2003)

angolare agg. [dal lat. angularis]. - 1. a. [che è in rapporto con un angolo]. b. (estens., non com.) [di parte del corpo umano in cui l'ossatura è rilevata e visibile: un viso a.] ≈ e ↔ [→ ANGOLOSO (2)]. [...] 2. [situato nell'angolo, che forma angolo] ≈ [di mobile] cantonale. ● Espressioni: pietra angolare [elemento portante di una costruzione, anche fig.] ≈ base, fondamento, pilastro, sostegno. ... Leggi Tutto

ortogonale

Sinonimi e Contrari (2003)

ortogonale agg. [der. del lat. tardo orthogonus "angolo retto", dal gr. orthogónios "ad angolo retto"]. - (geom.) [detto di ciascuno dei due enti che formano tra loro un angolo retto: rette o.] ≈ normale, [...] perpendicolare ... Leggi Tutto

ottuso

Sinonimi e Contrari (2003)

ottuso /o't:uzo/ agg. [part. pass. di ottundere, sul modello del lat. obtusus]. - 1. (lett.) [di lama, coltello e sim., che ha la punta o il taglio privati di acutezza] ≈ smussato, spuntato, [di punta [...] e sim.] arrotondato. ↔ acuminato, affilato, aguzzato, appuntito, puntuto. 2. (geom.) [di angolo, che è maggiore di un angolo retto e minore di un angolo piatto] ↔ acuto. 3. a. (fig.) [di persona, che è caratterizzato da lentezza mentale: sei proprio ... Leggi Tutto

cantone

Sinonimi e Contrari (2003)

cantone /kan'tone/ s. m. [der. di canto²]. - 1. a. [canto, sia esterno sia interno] ≈ [→ CANTO² (1)]. b. (arald.) [ognuno dei quattro angoli dello scudo] ≈ ‖ pezza. ⇑ parte, riquadro, sezione. c. (gio.) [...] [negli scacchi, ognuna delle quattro case d'angolo della scacchiera] ≈ ⇑ angolo, casa, casella, riquadro. 2. (amministr.) [sezione di una strada ordinaria o ferrata affidata alla sorveglianza di un cantoniere] ≈ ⇑ area, tratto, zona. 3. (geogr.) [ ... Leggi Tutto

cantuccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cantuccio /kan'tutʃ:o/ s. m. [dim. di canto²]. - 1. a. [piccolo angolo interno di una stanza o di un mobile e sim.] ≈ [→ CANTO² (1)]. b. (estens.) [angolo o luogo riposto: starsene in un c.] ≈ angolino, [...] nascondiglio, tana. 2. a. (gastron.) [parte del pane tagliato nel canto, dove c'è più crosta] ≈ (fam.) culetto. b. [pane biscottato o biscotto croccante con mandorle, tipico della Toscana] ≈ cantuccino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piegare

Sinonimi e Contrari (2003)

piegare [lat. plicare] (io piègo, tu pièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera] [...] , (non com.) ricurvare. ↔ drizzare, raddrizzare. b. [far ruotare una parte di un oggetto in modo che formi con l'altra parte un angolo: p. le braccia, le gambe] ≈ flettere. 2. [sovrapporre, far combaciare due o più parti di uno stesso oggetto: p. un ... Leggi Tutto

angolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

angolazione /angola'tsjone/ s. f. [der. del v. angolare]. - 1. [disposizione ad angolo] ≈ angolatura. 2. (estens., fig.) [modo soggettivo di considerare un problema] ≈ angolatura, angolo visuale, luce, [...] ottica, prospettiva, punto di vista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali