• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [7]
Tempo libero [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Cinema [1]

montante

Sinonimi e Contrari (2003)

montante s. m. [part. pres. di montare]. - 1. (edil.) [elemento verticale di sostegno di una struttura] ≈ ‖ colonna, pilastro. 2. (sport.) [nel calcio, nella pallanuoto, ecc., ciascuno dei due sostegni [...] forma il risvolto dello scollo] ≈ montatura. 4. (sport.) [nel pugilato, colpo portato dal basso all'alto, col braccio piegato ad angolo acuto] ≈ uppercut. 5. (metall.) [in fonderia, foro praticato nella parte superiore della forma] ≈ respiro. ... Leggi Tutto

greca

Sinonimi e Contrari (2003)

greca /'grɛka/ s. f. [femm. sost. dell'agg. greco]. - (abbigl., archit.) [linea ininterrotta che, piegandosi ad angolo retto, forma un motivo geometrico ornamentale, usato come guarnizione nell'abbigliamento [...] femminile, come distintivo di grado sulle uniformi di ufficiali generali e ammiragli, o come decorazione di membrature architettoniche] ≈ ‖ arabesco, decoro, fregio, ghirigoro ... Leggi Tutto

cottura

Sinonimi e Contrari (2003)

cottura s. f. [lat. coctura, der. di coquĕre "cuocere"]. - [il cuocere e il cuocersi; modo di cuocere; l'essere cotto: la c. della carne; essere, venire a c.; punto di c.] ≈ (fam.) cotta, (ant.) cozione. [...] ⇓ bollitura, friggitura, frittura, lessatura, rosolatura, tostatura. ● Espressioni: angolo cottura [zona ristretta, interna a un vano, nella quale si può cucinare] ≈ cucinotto. ‖ cucina, cucinino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rannicchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rannicchiare [der. di nicchia, coi pref. r(i)- e a-¹] (io rannìcchio, ecc.). - ■ v. tr. [far assumere posizione contratta in uno spazio ristretto: rannicchiò il corpo in una poltrona] ≈ acciambellare, [...] v. rifl. [di persona, assumere posizione contratta in un piccolo spazio: si rannicchiò in un angolo] ≈ acciambellarsi, (non com.) chiocciare, contrarsi, farsi a nicchia, raggomitolarsi, restringersi, ripiegarsi. ↔ distendersi, stendersi. ‖ sdraiarsi ... Leggi Tutto

cucina

Sinonimi e Contrari (2003)

cucina s. f. [lat. ✻cocina, var. del lat. tardo coquina, der. di coquĕre "cuocere"]. - 1. [l'arte di cucinare e, anche, i cibi stessi cucinati: c. bolognese, napoletana; essere amante della buona c.] ≈ [...] (non com.) (arte) culinaria, gastronomia. ‖ mangiare. ● Espressioni: libro di cucina ≈ ricettario. 2. (archit.) [vano attrezzato in cui si cucina] ≈ ‖ angolo cottura, cucinino, cucinotto. ... Leggi Tutto

cucinotto

Sinonimi e Contrari (2003)

cucinotto /kutʃi'nɔt:o/ s. m. [dim. di cucina]. - (archit.) [piccolo vano adibito a cucina] ≈ ‖ angolo cottura. ... Leggi Tutto

spigolo

Sinonimi e Contrari (2003)

spigolo /'spigolo/ s. m. [dal lat. spicŭlum, dim. di spica "spiga, punta"]. - 1. [linea di intersezione di due superfici o di due facce (assi, muri, pareti, ecc.): s. di un mobile; s. di un palazzo; urtare, [...] battere in (o contro) uno s.] ≈ angolo, [spec. di muri e sim.] canto, [spec. di pareti esterne di un edificio] cantonata, [spec. di muri e sim.] cantone. 2. (fig.) [al plur., l'essere scontroso: smussare gli s. del proprio carattere] ≈ asprezza, ... Leggi Tutto

aspetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aspetto¹ /a'spɛt:o/ s. m. [dal lat. aspectus -us, der. di aspicĕre "guardare"]. - 1. [ciò che appare e il modo con cui si presenta: una valle dall'a. ridente] ≈ apparenza, aria, immagine, parvenza, [di [...] di bell'a.] ≈ (lett.) effigie, figura, immagine, lineamenti, look, presenza, (lett.) sembiante, sembianza. 3. (fig.) [angolo visuale: esaminare una questione sotto tutti gli a.] ≈ componente, lato, profilo, prospettiva, punto di vista, risvolto ... Leggi Tutto

sprofondo

Sinonimi e Contrari (2003)

sprofondo /spro'fondo/ s. m. [der. di sprofondare]. - 1. (geol.) a. [il tipico abbassarsi che si produce nei terreni alluvionali] ≈ avvallamento, depressione. b. [cavità originata dal crollo delle volte [...] e scomodo: perché sei venuto ad abitare in questo s.?] ▲ Locuz. prep: pop., allo sprofondo [in un posto difficilmente raggiungibile] ≈ (pop.) a casa del diavolo, (fam.) fuori mano, in capo al mondo. ↔ (fam.) a due passi, (fam.) dietro l'angolo. ... Leggi Tutto

recondito

Sinonimi e Contrari (2003)

recondito /re'kɔndito/ agg. [dal lat. recondĭtus, part. pass. di recondĕre "nascondere"], lett. - 1. [difficile da raggiungere: nell'angolo più r. del bosco] ≈ appartato, distante, fuori mano, isolato, [...] lontano, nascosto, (lett.) remoto, (lett.) riposto, (lett.) romito, (lett.) secluso, solitario, sperduto. ↔ accessibile, a portata di mano, vicino. 2. (fig.) [sconosciuto ai più, non divulgato: mi svelò ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
angolo
Matematica In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio stesso, variamente delimitata. L’a....
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali