booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] tiktoker, anzi la booktoker Ayman Chaudhary, una studentessa di 20 anni di Chicago, ha scoperto il libro "The Song of Achilles • Tra le booktoker italiane c’è Valentina Ghetti, 26 anni, professoressa di italiano in una scuola media della Val Camonica ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] Fu John T. Molloy a coniare e rendere universale, nel 1975, il termine power dressing, e mai come in questi ultimi anni abbiamo visto donne che dello storytelling dell’abito hanno fatto un’arte, ridando peso culturale e politico al gesto del vestirsi ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente [...] i quali non avevano residenza fiscale in Italia da almeno due anni, non sarebbero applicabili e la quota di reddito da versare ) • [tit.] Lavoratori impatriati 2024: agevolazione al 50% per 5 anni. [testo] Il regime Impatriati (art. 5 del D.Lgs. n ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] . Il primo inizia a essere pubblicato in Giappone nel febbraio del 1982 a puntate sulla rivista Animage. La saga dura ben 13 anni e si conclude nel marzo ’94. Il lungometraggio è distribuito nelle sale giapponesi nel 1984 e sviluppa solo un quarto di ...
Leggi Tutto
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai [...] Espresso.it, 25 novembre 2015, Mondo) • Dichiarazione tanto più rilevante se si pensa che Chuck Berry è l’unico rocker anni Cinquanta a deromanticizzare il tempo della scuola altrimenti spesso inteso nei pezzi come lo spazio in cui struggersi d’amore ...
Leggi Tutto
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di [...] –. Dopo infinite email e confronti, finalmente possiamo dire a tutti gli studenti che i loro diritti sono rispettati. Dopo anni di lotta, finalmente anche le persone in transizione possono iniziate a vivere l’università come tutti i loro coetanei ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] , e che solo in epoche successive saranno valutati dagli storici; essere degno della s., meritare di essere ricordato negli anni futuri. In partic.: a. In senso stretto, narrazione di fatti d’ordine politico, militare, economico (in questo sign. il ...
Leggi Tutto
ius culturae loc. s.le m. Principio del diritto per cui gli stranieri minori acquisiscono la cittadinanza del Paese in cui sono nati e vivono, a patto che ne abbiano frequentato le scuole o vi abbiano [...] stranieri nati nel nostro Paese o arrivati entro i 12 anni di età possono diventare italiani dimostrando di aver frequentato regolarmente almeno 5 anni di percorso formativo. Possono essere uno o più cicli scolastici, oppure corsi di istruzione ...
Leggi Tutto
boomer
s. m. e f. Forma abbreviata di baby boomer; in senso iron. e spreg., il baby boomer visto dalle generazioni dei nati a cavallo tra il secondo e il terzo millennio (o direttamente in quest’ultimo) [...] perfino nocivi. ♦ Inoltre, se si considera il target specifico dei boomer (persone di età compresa tra i 52 e i 70 anni: in Italia sono 15 milioni), il Parmigiano Reggiano è saldamente nella top ten dei brand più influenti: per l’esattezza si colloca ...
Leggi Tutto
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita [...] 2020, Sanità pubblica) • La pandemia di Covid-19 rischia di avere un impatto terribile su un’altra epidemia in corso da anni, quella di diabete: ormai ha problemi di glicemia alta una persona su dieci nel mondo, ogni otto secondi qualcuno muore per ...
Leggi Tutto
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana (Marradi 1926 - Firenze 2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...