• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Religioni [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Alimentazione [2]
Danza [2]
Filosofia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]

maggiorenne

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiorenne /madʒ:o'rɛn:e/ [comp. di maggiore e -enne]. - ■ agg. [di chi è entrato nella maggiore età (fissata dalle leggi italiane attuali a 18 anni) e gode pertanto del pieno esercizio dei diritti politici] [...] ≈ (non com.) maggiore. ‖ adulto, (fam.) grande. ↔ minorenne. ■ s. m. e f. [persona che ha raggiunto la maggiore età] ≈ (non com.) maggiore. ‖ adulto, (fam.) grande. ↔ Ⓣ (giur.) minore, minorenne ... Leggi Tutto

segnato

Sinonimi e Contrari (2003)

segnato agg. [part. pass. di segnare]. - 1. a. [di cosa o animale, che riporta un contrassegno, un marchio e sim.] ≈ contrassegnato, marcato, marchiato. b. [di pelle, che presenta solchi cutanei, anche [...] fig.: un viso s. dagli anni] ≈ vissuto. ↑ avvizzito, grinzoso, incartapecorito, raggrinzito, rugoso, vizzo. ↔ disteso, liscio. c. [di cosa, che riporta graffi, scalfitture e sim.: un mobile irrimediabilmente s.] ≈ graffiato, rigato, scalfito. 2. (fig ... Leggi Tutto

fiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

fiutare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [aspirare aria con il naso per sentire gli odori] ≈ annusare, odorare, (fam.) sniffare. b. [aspirare con il naso tabacco, cocaina e sim.] ≈ (gerg.) sniffare. 2. [...] aggressività; percepisco la tua insicurezza; intuiva, sentiva che in quel momento egli risaliva angosciosamente col pensiero agli anni passati (L. Pirandello). Decisamente più raro e lett., in quest’accezione, è odorare: ma il benaccorto avversario ... Leggi Tutto

chiliasmo

Sinonimi e Contrari (2003)

chiliasmo s. m. [dal gr. khiliasmós, der. di khílioi "mille"], non com. - (relig.) [dottrina antica secondo cui la fine del mondo sarebbe stata preceduta da un regno dei giusti di mille anni] ≈ millenarismo. ... Leggi Tutto

vendere

Sinonimi e Contrari (2003)

vendere /'vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare "dare in vendita"]. - ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, [...] com.) propalare, spacciare. ■ v. intr. (aus. avere) [trovare acquirenti, essere venduto: è un libro che vende bene da anni] ≈ andare, avere un mercato (questo prodotto ha un discreto m.). ■ vendersi v. rifl. 1. [lasciarsi corrompere, indursi a fare ... Leggi Tutto

venerabile

Sinonimi e Contrari (2003)

venerabile /vene'rabile/ [dal lat. venerabĭlis]. - ■ agg. 1. [degno di venerazione: un vecchio v.; persona di v. aspetto] ≈ onorabile, (lett.) onorando, onorevole, (lett.) venerando, [spec. in senso religioso] [...] sacro. ↓ rispettabile. ↔ spregevole, (lett.) vituperevole. ↓ disprezzabile. 2. (estens., scherz.) [che può vantare molti anni: età v.] ≈ avanzato, inoltrato, rispettabile. ↓ maturo. ↔ acerbo, giovane. ■ s. m. 1. (con iniziale maiusc.) (eccles.) [ ... Leggi Tutto

ventennale

Sinonimi e Contrari (2003)

ventennale [der. di ventennio]. - ■ agg. [che ha la durata di un ventennio, o che ricorre ogni vent'anni: attesa v.] ≈ (lett.) quadrilustre, (non com.) ventenne, (non com.) vicennale. ■ s. m. [ventesimo [...] anniversario di un avvenimento] ≈ (non com.) ventennio, (non com.) vicennale ... Leggi Tutto

ci

Sinonimi e Contrari (2003)

ci avv. [lat. tardo hīce per hīc "qui"]. - 1. [per formare compl. di stato o moto a luogo, in questo o in quel luogo: ci rimase per due anni; non ci andrai più] ≈ colà, ivi, là, li, (lett.) vi. 2. (estens.) [...] [in ciò, a ciò, su ciò, con verbi di stato e di moto: non c'é differenza; ci passa vicino la ferrovia] ≈ (lett.) vi ... Leggi Tutto

ventennio

Sinonimi e Contrari (2003)

ventennio /ven'tɛn:jo/ s. m. [comp. di venti (numero) e -ennio]. - 1. [periodo che dura vent'anni] ≈ (non com.) vicennio. 2. [ventesimo anniversario di un avvenimento] ≈ [→ VENTENNALE s. m.]. ... Leggi Tutto

venticinquennale

Sinonimi e Contrari (2003)

venticinquennale [der. di venticinquennio]. - ■ agg. [che dura venticinque anni] ≈ (non com.) venticinquenne. ■ s. m. [venticinquesimo anniversario di un avvenimento] ≈ venticinquennio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 27
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana  (Marradi 1926 - Firenze  2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali