• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Religioni [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Alimentazione [2]
Danza [2]
Filosofia [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] fede a un accordo: eh, lo so che siete di parola [C. Goldoni]), leale (se non tradisce la fiducia altrui: dopo tanti anni di sì a‡ettuosa e leale amicizia, eccoci, e forse eternamente, disgiunti [U. Foscolo]) o fedele. L’ultimo agg. è particolarm ... Leggi Tutto

poliennale

Sinonimi e Contrari (2003)

poliennale agg. [comp. di poli- e -ennale di biennale e sim.]. - [che dura più anni: buoni del tesoro p.] ≈ pluriennale. ⇓ biennale, quadriennale, quinquennale, triennale. ... Leggi Tutto

fenice

Sinonimi e Contrari (2003)

fenice s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. phôiniks -ikos s. m.]. - 1. (mitol.) [secondo antiche leggende, uccello favoloso d'Arabia bellissimo e unico, che moriva ogni cinquecento anni su un rogo per poi [...] rinascere dalle proprie ceneri]. 2. (fig., scherz.) [cosa rarissima o persona che abbia qualità assai rare: sei la f. (o l'araba f.) degli amici fedeli] ≈ mosca bianca ... Leggi Tutto

cave

Sinonimi e Contrari (2003)

cave /kav/ s. f., fr. (propr. "cantina"), in ital. invar. - (mus., teatr.) [nome di locali tipici parigini posti in uno scantinato, in voga spec. negli anni Cinquanta, nei quali si svolgono spettacoli [...] musicali] ≈ cantinetta, tavernetta. ‖ cabaret, tabarin ... Leggi Tutto

logorare

Sinonimi e Contrari (2003)

logorare [lat. lucrari "guadagnare, risparmiare", e quindi "consumare fino all'estremo per risparmiare"] (io lógoro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare inservibile un oggetto a poco a poco, per lungo [...] v. intr. pron. 1. [di oggetto, diventare inservibile o inefficace a causa dell'uso continuato: con gli anni gli ingranaggi si logorano] ≈ usurarsi. ‖ consumarsi, corrodersi, deteriorarsi, [di tessuti] (tosc.) ragnare. 2. (fig.) [di persona, consumare ... Leggi Tutto

usare

Sinonimi e Contrari (2003)

usare /u'zare/ [lat. ✻usare, der. di usus, part. pass. di uti "usare"]. - ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer?] [...] all’utilizzazione, da parte di altri, dei guadagni di una prostituta: il suo protettore l’ha sfruttata per anni. Molto spesso vengono utilizzati con questo sign. i sost. der. sfruttamento (sfruttamento della prostituzione o lenocinio) e sfruttatore ... Leggi Tutto

usciere

Sinonimi e Contrari (2003)

usciere /u'ʃɛre/ s. m. [der. di uscio]. - 1. (f. -a) (non com.) [addetto alla pulizia e alla vigilanza negli stabili adibiti ad abitazione] ≈ portiere, portinaio. 2. (burocr., disus.) [fino ai primi anni [...] del sec. 20°, ausiliario dell'ordine giudiziario] ≈ ufficiale giudiziario ... Leggi Tutto

lontananza

Sinonimi e Contrari (2003)

lontananza /lonta'nantsa/ s. f. [der. di lontano]. - 1. [condizione di chi o di ciò che è lontano: la costa era poco visibile a causa della l.] ≈ distanza. ↔ prossimità, vicinanza. ▲ Locuz. prep.: in lontananza [...] . ↔ (lett.) da presso, da vicino. 2. (estens.) [l'essere lontano, con riferimento allo stato d'animo che ne deriva in noi e negli altri: tornò dopo una l. di molti anni; soffrire per la l. di qualcuno] ≈ assenza, mancanza. ↔ presenza, vicinanza. ... Leggi Tutto

centennio

Sinonimi e Contrari (2003)

centennio /tʃen'tɛn:jo/ s. m. [der. di centenne, sul modello di biennio, ecc.], non com. - [periodo di cento anni] ≈ secolo. ... Leggi Tutto

vagabondaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

vagabondaggio /vagabon'dadʒ:o/ s. m. [der. di vagabondo, per influsso del fr. vagabondage]. - 1. [condizione di chi fa abitualmente vita da vagabondo: gente dedita al v.] ≈ (ant.) errore, nomadismo, vagabondaggine. [...] ↔ sedentarietà, stabilità. 2. (estens.) [il vagare senza un preciso o preordinato programma: dopo un v. di tre anni all'estero, siamo tornati a casa] ≈ ‖ peregrinazione. ⇑ giro, viaggio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 27
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Anni, Anna
Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana  (Marradi 1926 - Firenze  2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. Jonson; divenuta in seguito inseparabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali