bodyboard
(Body Board) s. m. inv. Sport acquatico, nato negli Stati Uniti come variante del surf, che prevede il succedersi di diverse posture dell'atleta, disteso o inginocchiato sulla tavoletta, al [...] sia perché si diventa un tutt'uno con l'acqua". (Marco Belloro, Repubblica.it, 4 luglio 2013, Torino, Young Turin) • Antonio ha 23 anni, studia informatica umanistica a Pisa e lavora part-time come commesso in un negozio di articoli sportivi. Assieme ...
Leggi Tutto
berlusconeggiare
v. intr. (iron.) Comportarsi e agire alla maniera dell'uomo politico Silvio Berlusconi. ◆ «Rutelli berlusconeggia. Dice che Amato è bravo, ma bisogna votare per lui. Che farà qualcosa [...] , sta facendo l'equilibrista. Con il mio progetto dirompente, almeno lo costringerò a scegliere meno riciclati possibile» [Antonio Di Pietro]. (Piero Colaprico, Repubblica, 4 settembre 2000, p. 6, Politica interna) • Hai venti minuti per parlare ...
Leggi Tutto
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti [...] il Manchester City alla vittoria a valanga nel derby con lo United. Ascolti quanti le vogliono bene: la pianti. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 24 ottobre 2011, p. 38) • Tutti a caccia di Balotelli. Quando nel tardo pomeriggio SuperMario ...
Leggi Tutto
claudicanza
s. f. La condizione umana interpretata come percorso perfettibile, a partire dalle ferite interiori e dalle lesioni spirituali che ciascun individuo porta inevitabilmente in sé e con sé. [...] e in particolare nella Genesi, dove è chiaro che la claudicanza non rinvia all'imperfezione ma alla perfettibilità». (Antonio Gnoli intervista Haim Baharier, Repubblica.it, 10 agosto 2015, Cultura) • «Che lezione si porta dietro alla stagione numero ...
Leggi Tutto
Ciampi boy
loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Carlo Azeglio Ciampi; chi si ispira alla sua scuola. ◆ Da allora, [Andrea Monorchio] è nel mirino: nel 1994 i «Ciampi boys» gli addebitarono di [...] Piovani, Messaggero, 4 luglio 2004, p. 5, Primo piano) • Nel 1997 [Tommaso] Padoa-Schioppa lasciò la Banca d’Italia di Antonio Fazio, inviato da Ciampi alla presidenza della Consob. E sempre l’ex ministro del Tesoro chiamò nel 1998 [Fabrizio] Barca ...
Leggi Tutto
Celeste
Per antonomasia, Roberto Formigoni, uomo politico, presidente della Regione Lombardia. ◆ Quello che collaboratori e amici chiamano con affettuosa ironia «Il Celeste», variante mistica e ciellina [...] dell'azzurro forzista, non ha mai nascosto di puntare in alto. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 12 gennaio 2005, Prima Pagina) • Adesso il dossier Lombardia è arrivato sul tavolo di Silvio Berlusconi. Fuori i secondi. Sono giorni che il ...
Leggi Tutto
celentaneggiare
v. intr. (scherz.) Imitare, scimmiottare il modo di fare, muoversi, cantare e parlare del cantante e intrattenitore Adriano Celentano. ◆ Per la prima volta Jovanotti-Gino Latino si muove [...] intervista ‘dalemiana’ che si è fatto fare dalla Neri. Un messaggio a Celentano? Acqua in bocca» [Antonio Ricci]. (Piero Degli Antoni, Quotidiano.net, 30 ottobre 1999) • Erano più trascinanti i tredicenni che salivano sul palco leggendo parole altrui ...
Leggi Tutto
captologia
s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] realizzazione di piani di subordinazione psicologica in grado di manipolare il pensiero dell’uomo e dell’intera collettività». [Antonio Teti] (Paolo Di Vincenzo, Centro, 1° aprile 2011, p. 19, Spettacolo).
Dall’ingl. captology, a sua volta composto ...
Leggi Tutto
cyberjihadista
s. m. e f. Combattente della jihad specializzato nella gestione e nel sabotaggio dei sistemi informatici. ◆ [tit.] Il comando centrale Usa sotto l’attacco dei cyberjihadisti. I profili [...] , Repubblica.it, 9 febbraio 2015, Tecnologia).
Composto dal confisso cyber- aggiunto al s. m. e f. jihadista.
Già attestato nella variante cyber-jihadista in L'infiltrato. Una storia vera, 2006, p. 140 (Antonio Salas, traduzione di F. Bernabei). ...
Leggi Tutto
firma elettronica qualificata
loc. s.le f. Firma elettronica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca autenticazione informatica, basata su un certificato qualificato e realizzata [...] residenza del testatore e nome e cognome e sede del pubblico ufficiale che ha ricevuto o è depositario dell’atto. (Antonio Ciccia Messina, Italiaoggi.it, 24 dicembre 2015, Tempo reale).
Composto dal s. f. firma e dagli agg. elettronico e qualificato ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...