ravanare
v. tr. Negli usi colloquiali, rovistare, rimestare creando disordine; usato anche in senso fig. ♦ Tra tutti i Bunnymen ci sembrano i più bravi e giustamente i più rinomati. I più svelti a ravanare [...] . È una delle invenzioni di un signore tedesco che si chiamava Hans Peter Luhn, nato nel 1896 e morto nel 1964. (Antonio Dini, Sole 24 Ore.com, 18 dicembre 2007, Nòva) • [tit.] Bello ravanare nei dialetti altrui, è / tutta cultura. (Giornale.it, 8 ...
Leggi Tutto
call for papers
(Call for Papers) loc. s.le f. o m. Invito, di solito diffuso tramite Internet, che viene rivolto alla comunità scientifica affinché siano inviati contributi scritti in occasione di convegni, [...] biografico degli italiani] cominciata nel 1960 e giunta al volume 73, ma in grave affanno per mancanza di fondi. (Antonio Carioti, Corriere della sera, 6 febbraio 2010, p. 43, Cultura) • A riportarlo è Pierluigi Paganini, esperto informatico e ...
Leggi Tutto
intersex
s. m. e f. inv. Intersessuato, intersessuale. ◆ Oggi l'intersex comincia finalmente ad avere un riconoscimento pubblico: gli ospedali e i medici sono sempre più attrezzati a individuare quello [...] veniva descritto come "ermafroditismo", e che ora la comunità scientifica definisce "disordini della differenziazione sessuale". (Antonio Sciotto, Espresso.it, 19 settembre 2013) • Il compito era arduo: raccontare un anno cruciale dell'adolescenza ...
Leggi Tutto
terza ondata
loc. s.le f. In senso figurato, manifestazione di un evento, situazione, fenomeno che si presenta per la terza volta dopo un certo lasso di tempo, con caratteristiche immutate, simili o [...] Tempo.it, 10 marzo 2021, Attualità).
Composto dall’agg. terzo e dal s. f. ondata.
Di «terza ondata» scrisse Giuseppe Antonio Borgese a proposito dell’offensiva bellica tedesca nel corso della Prima guerra mondiale: «Questa è la terza ondata. La quale ...
Leggi Tutto
greenwashing
s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale [...] di dollari per le foreste. "Bush vuol fare un maquillage verde piantando alberi", ha dichiarato Grazia Francescato, presidente del Wwf. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 3 giugno 1992, p. 2) • Forse è un sogno, ma se parlate con Yagasashi e Koga ...
Leggi Tutto
boh vax
(Boh Vax, Boh-Vax) loc. s.le m. e f. e agg. inv. (iron.) Chi, che è incerto sull’opportunità di sottoporsi a una vaccinazione. ♦ Nelle more della clamorosa débâcle del MoVimento 5 Stelle in Abruzzo [...] di intestarsi il merito per aver portato al tracollo il M5S. (Giovanni Drago, Next Quotidiano.it, 11 febbraio 2019) • Un “Boh Vax”, Antonio Borrini, e qualche piccolo scetticismo tra i 5 Stelle. Per il resto, tra i politici locali, è tutto un coro a ...
Leggi Tutto
pro-Conte
(pro Conte) loc. agg.le Favorevole al politico Giuseppe Conte o all’allenatore di calcio Antonio Conte. ♦ Ed è proprio l'ex del Cagliari a segnare (11' st) l'unica rete del secondo tempo, a [...] fissare il punteggio tennistico sul 6-1. Matri sembra ai tifosi di palato facile un felice adepto della tripletta, visto che l'ha conquistata e offerta anche nella prima uscita stagionale. Soliti canti ...
Leggi Tutto
videopoeta
s. f. e m. Artista che si esprime attraverso la videopoesia; autrice, autore di videopoesie. ♦ Per la rassegna del video d'autore, dalle 19.15 al Filmstudio di via Ort d'Alibert proiezioni [...] Nossiter; un omaggio al videopoeta Enzo Minarelli e una mostra dedicata a ritratti d'artista del fotografo di Antonio Masotti. (Andrea Rinaldi, Corriere della sera.it, 25 gennaio 2021, Cultura) • [occhiello] Stefano Caranti è il segretario per ...
Leggi Tutto
agambeniano
agg. e s. m. Seguace, sostenitore del filosofo Giorgio Agamben. ♦ Il primo personaggio del ritratto di famiglia agambeniano è quello di Heidegger, a cui Agamben dedica molte delle pagine [...] insieme mite e severo, gli occhi così accesi e intransigenti non li ho visti altrove se non in sogno» [p. 16]). (Antonio Lucci, Doppiozero.com, 5 maggio 2017, Materiali) • Nell’ultimo post, intitolato Una domanda, dopo aver tirato le orecchie al papa ...
Leggi Tutto
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere [...] di piccoli branchi, non più di sei, al massimo otto esemplari, che vivono stabilmente nel parco [del Beigua] – continua Antonio Luigi – Siamo stati i primi in Liguria a utilizzare le fototrappole che ci hanno permesso di avere una percezione più ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del danzatore e coreografo Antonio Ruiz Soler (Siviglia 1922 - Madrid 1996). Agli inizî della carriera si dedicò al teatro di varietà, che poi abbandonò (1944), per dedicarsi con grande successo alla danza classica. Profondo conoscitore...