• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Cinema [3]
Medicina [3]
Industria [3]
Religioni [2]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Teatro [1]

azienda

Sinonimi e Contrari (2003)

azienda /a'dzjɛnda/ s. f. [dallo sp. ant. hazienda, oggi hacienda, lat. facienda "cose da farsi"]. - (econ.) [organismo economico composto di persone e di beni rivolti al raggiungimento di uno scopo determinato] [...] ≈ ditta, fabbrica, impresa, [di carattere pubblico] ente ... Leggi Tutto

aziendale

Sinonimi e Contrari (2003)

aziendale /adzjen'dale/ agg. [der. di azienda]. - (econ.) [di azienda, tipico dell'azienda: avere una mentalità a.] ≈ imprenditoriale. ... Leggi Tutto

interesse

Sinonimi e Contrari (2003)

interesse /inte'rɛs:e/ s. m. [dal verbo lat. interesse "essere in mezzo; partecipare; importare"]. - 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l'uso del credito concessogli] ≈ [dal punto di vista del [...] che risulta utile al buon andamento degli affari o alla situazione personale: curare gli i. dell'azienda; guardare solo al proprio i.] ≈ bene, beneficio, convenienza, tornaconto, utile, utilità, vantaggio. ⇓ guadagno, profitto. ● Espressioni: dativo ... Leggi Tutto

esercizio

Sinonimi e Contrari (2003)

esercizio /ezer'tʃitsjo/ s. m. [dal lat. exercitium, der. di exercēre "esercitare"]. - 1. [l'esercitare, nei vari sign. del verbo: e. di una professione; nell'e. delle proprie funzioni] ≈ pratica, uso, [...] . 5. (econ.) a. [l'esercitare un'attività economica o un servizio] ≈ amministrazione, attività, conduzione, gestione. b. (comm.) [l'azienda stessa, spec. se piccola, che svolge la vendita diretta al pubblico: un e. di generi alimentari; pubblici e ... Leggi Tutto

TV

Sinonimi e Contrari (2003)

TV /ti'v:u/ o /ti'vu/ (o tv) s. f. [sigla di t(ele)v(isione)], fam. - 1. a. [complesso degli impianti e sistema televisivo: i tecnici della TV] ≈ piccolo schermo, televisione. b. (estens.) [insieme di [...] .) tele, televisione, (fam.) tivvù. c. [gamma di frequenze riservata a ciascuna società o azienda che trasmette programmi televisivi e, anche, la società o l'azienda stessa: le TV private, straniere] ≈ canale, emittente, rete, televisione. 2. (estens ... Leggi Tutto

riassestare

Sinonimi e Contrari (2003)

riassestare [der. di assestare, col pref. ri-] (io riassèsto, ecc.). - ■ v. tr. [rimettere in ordine ciò che era disordinato o dissestato: r. il bilancio, un'azienda] ≈ aggiustare, mettere a posto, riaggiustare, [...] , scombussolare, scompigliare. ■ riassestarsi v. intr. pron. [rimettersi in ordine, tornare a essere assestato: l'azienda si sta riassestando] ≈ riaggiustarsi, riaversi, rimettersi in sesto, riprendersi, risistemarsi. ↔ dissestarsi, rovinarsi. ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] dissestata e sim., a risollevarsi] ≈ rimettere in sesto, risanare, sanare. □ rimettere in sesto [aiutare un'azienda dissestata e sim., a risollevarsi] ≈ rimettere in piedi, risanare, sanare. □ rimettere mano (a qualcosa) [mettersi di nuovo a lavorare ... Leggi Tutto

direzione

Sinonimi e Contrari (2003)

direzione /dire'tsjone/ s. f. [dal lat. directio -onis]. - 1. a. [attività di dirigere: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la (o essere alla) d. di un'azienda] ≈ comando, conduzione, [...] dirigenza, governo, guida, leadership. b. [insieme di persone che hanno una funzione di direzione: trattare con la d. dell'azienda] ≈ dirigenza, gerenza, leadership, management, vertice. 2. [parte o punto verso cui è diretta una persona o si muove ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] di una nobile c.; C. Reale] ≈ [→ CASATA]. 7. (comm.) [società commerciale: c. editrice; vino della c.] ≈ azienda, compagnia, ditta, impresa, società, [azienda di alta moda] maison. 8. (gio.) [nel gioco degli scacchi o della dama, ognuno dei ... Leggi Tutto

ditta

Sinonimi e Contrari (2003)

ditta s. f. [var. di detta, part. pass. femm. di dire; propr., nel sign. 1, "casa commerciale detta, chiamata ..."]. - 1. (comm.) [denominazione di un'impresa commerciale o di un'azienda] ≈ ragione sociale. [...] 2. (comm.) [casa commerciale o industriale] ≈ azienda, casa, compagnia, impresa, società. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali