• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

banditismo

Sinonimi e Contrari (2003)

banditismo s. m. [der. di bandito]. - [attività criminosa dei banditi, dei fuorilegge: repressione del b.] ≈ brigantaggio, criminalità (organizzata), delinquenza, (gerg.) mala, malavita, (non com.) malvivenza. [...] ⇓ camorra, mafia, 'ndrangheta, terrorismo ... Leggi Tutto

masnadiere

Sinonimi e Contrari (2003)

masnadiere /mazna'djɛre/ (o masnadiero) s. m. [der. di masnada]. - 1. (lett.) [persona dedita al banditismo, ad attività brigantesche] ≈ bandito, brigante, (non com.) grassatore, ladro di strada, ladrone. [...] ‖ delinquente, fuorilegge, malfattore, malvivente. 2. (estens.) [persona disonesta e prepotente] ≈ briccone, canaglia, farabutto, filibustiere, furfante, gaglioffo, lestofante, malandrino, manigoldo, mascalzone, ... Leggi Tutto

gangsterismo

Sinonimi e Contrari (2003)

gangsterismo /gangste'rizmo/ o /gɛngste'rizmo/ s. m. [der. di ganster]. - [attività criminosa dei gangster] ≈ banditismo, crimine, delinquenza, malavita (organizzata). ⇓ camorra, mafia, 'ndrangheta. ... Leggi Tutto

criminalità

Sinonimi e Contrari (2003)

criminalità s. f. [der. di criminale]. - 1. [carattere criminoso di qualcosa: provare la c. di un atto] ≈ criminosità, delittuosità. 2. (estens., soc.) [il complesso delle attività criminali e, anche, [...] l'insieme dei criminali che le esercitano: la c. giovanile] ≈ banditismo, crimine, delinquenza, mala, malavita. ‖ microcriminalità. ● Espressioni: criminalità organizzata → □. □ criminalità organizzata ≈ crimine organizzato, malavita organizzata. ⇓ ... Leggi Tutto

brigantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

brigantaggio /brigan'tadʒ:o/ s. m. [der. di brigante]. - [attività criminosa dei briganti] ≈ banditismo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
banditismo
banditismo Attività criminosa che si è manifestata in quasi tutti i Paesi a partire dall’antichità. Oggi il bandito è chi commette gravi reati, quali assalti a mano armata o rapimenti, spesso come membro di una banda organizzata. Nel Medioevo,...
La Matina, Diego
La Matina, Diego. – Religioso italiano (Racalmuto 1622 - Palermo 1658). Frate agostiniano, personaggio centrale nella storia dell'Inquisizione nella Sicilia del Seicento, fu arrestato varie volte con accuse diverse, tra cui quelle di banditismo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali