• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Biologia [40]
Medicina [26]
Militaria [6]
Storia [6]
Industria [6]
Antropologia fisica [6]
Fisica [6]
Storia della biologia [4]
Geologia [4]
Anatomia [3]

coagulaṡi

Vocabolario on line

coagulasi coagulaṡi s. f. [der. di coagulo]. – In biochimica, tossina batterica che determina la coagulazione del sangue. ... Leggi Tutto

pneumatocèle

Vocabolario on line

pneumatocele pneumatocèle s. m. [dal gr. πνευματοκήλη, comp. di πνευματο- «pneumato-» e κήλη «tumefazione» (v. -cele1)]. – In patologia, genericam., raccolta di aria a livello di organi diversi, connessa [...] a fattori di natura traumatica o batterica (p. cranico, p. polmonare, p. dello scroto, ecc.). ... Leggi Tutto

streptochinaṡi

Vocabolario on line

streptochinasi streptochinaṡi s. f. [comp. di strepto- e chinasi]. – In biochimica, enzima della classe delle idrolasi, di provenienza batterica (fu identificato nelle colture di alcuni streptococchi [...] emolitici), in grado di catalizzare la conversione del plasminogeno in plasmina e pertanto impiegato in clinica, nei trattamenti trombolitici; immunogena nell’uomo, provoca la formazione di anticorpi specifici ... Leggi Tutto

tàrtaro²

Vocabolario on line

tartaro2 tàrtaro2 s. m. [dal lat. mediev. tartar, tàrtarum (di origine araba)]. – 1. Deposito lasciato nelle botti dai vini (t. delle botti), costituito da una incrostazione compatta di colore bruno [...] da concrezioni di sali di calcio insolubili, cellule epiteliali desquamate dalla mucosa orale, ammassi di microbî della flora batterica del cavo orale: si raccoglie intorno al colletto del dente in forma di deposito biancastro o giallo-cretaceo ... Leggi Tutto

streptomicina

Vocabolario on line

streptomicina s. f. [der. del nome del genere Streptomyces, comp. di strepto- e -myces «-micete»; ingl. streptomycin]. – Antibiotico elaborato da ceppi di streptomiceti della specie Streptomyces griseus, [...] forma di sali e di derivati, nel trattamento delle forme più gravi di tubercolosi (tubercolosi miliare e meningite tubercolare), nel trattamento di particolari infezioni (tularemia, peste) e in quello della endocardite batterica e della brucellosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

streptomicinoresistènza

Vocabolario on line

streptomicinoresistenza streptomicinoresistènza s. f. [comp. di streptomicina e resistenza]. – In microbiologia, resistenza batterica nei confronti della streptomicina. ... Leggi Tutto

tasca

Vocabolario on line

tasca s. f. [dal franco taska]. – 1. a. Elemento dei capi di vestiario, da uomo e da donna, costituito da una specie di sacchetto di tessuto, per lo più di fodera, che ha la funzione di contenere piccoli [...] parodontologia, t. gengivale o parodontale, approfondimento patologico del normale solco gengivale, dovuto ad accumulo di placca batterica e/o di tartaro, che provoca un riassorbimento osseo con conseguente scollamento gengivale e formazione, appunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

inquinaménto

Vocabolario on line

inquinamento inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, [...] quello provocato da esplosioni atomiche e termonucleari, dalle centrali nucleari, ecc.; i. degli alimenti, di origine batterica, o causato da sostanze nocive all’organismo umano, le quali pervengono agli alimenti stessi attraverso svariate vie, come ... Leggi Tutto

bilinògeno

Vocabolario on line

bilinogeno bilinògeno s. m. [comp. di bilina e -geno]. – In biochimica, nome generico di sostanze che, nel processo demolitivo dell’emoglobina, si formano nell’intestino per riduzione della bilirubina [...] ad opera della flora batterica e da cui, per ossidazione, si formano le biline. ... Leggi Tutto

carboniżżazióne

Vocabolario on line

carbonizzazione carboniżżazióne s. f. [der. di carbonizzare]. – 1. Trasformazione di sostanza organica in carbone o in prodotto carbonioso. In partic., c. del legno, eliminazione, con l’azione del calore, [...] , processo chimico nel quale le sostanze vegetali subiscono trasformazione con perdita di idrogeno e ossigeno, soprattutto per azione batterica, originando un gel, ricco di impurità, che si deposita sul fondo del bacino di sedimentazione e dal quale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
flora batterica
flora batterica L’insieme dei batteri che vivono in un dato ambiente. F. b. intestinale: è costituita dai batteri che colonizzano l’apparato gastrointestinale; la maggior parte dei batteri presenti (ca. 400 specie) è anaerobia e vive nel colon....
microflora
In batteriologia, la flora batterica reperibile in un dato ambiente o mezzo organico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali