• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Biologia [40]
Medicina [26]
Militaria [6]
Storia [6]
Industria [6]
Antropologia fisica [6]
Fisica [6]
Storia della biologia [4]
Geologia [4]
Anatomia [3]

strìscia

Vocabolario on line

striscia strìscia s. f. [prob. voce onomatopeica] (pl. -sce). – 1. Pezzo di materiali varî di spessore sottile, con uno sviluppo in lunghezza molto superiore a quello in larghezza: una s. di carta, di [...] s. o della stria o della striatura, malattia delle piante, particolarm. dei cereali, dovuta ad infezione virale o batterica e caratterizzata da macchie nerastre allungate e da strie brune decorrenti lungo le nervature delle foglie, lungo i picciòli e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

protoplasto

Vocabolario on line

protoplasto s. m. [comp. di proto- e -plasto]. – In biologia: 1. Cellula batterica o vegetale la cui parete cellulare è stata rimossa in seguito a trattamento con un enzima proteolitico, il lisozima, [...] e può essere utilizzata per il trasferimento di geni negli esperimenti di ingegneria genetica; il protoplasto, che può sopravvivere solo in ambiente isotonico, non perde le sue funzioni metaboliche e, ... Leggi Tutto

irritazióne¹

Vocabolario on line

irritazione1 irritazióne1 s. f. [dal lat. irritatio -onis]. – 1. L’atto di irritare una persona, di essere irritato, e più spesso lo stato della persona irritata, la stizza, l’eccitazione interna: provocare [...] , placare l’irritazione. 2. Alterazione di qualche parte dell’organismo in seguito a stimoli di natura chimica, fisica, batterica (sinon. di infiammazione): i. della gola, degli occhi, delle mucose, dell’intestino, ecc. 3. In biologia, l’azione ... Leggi Tutto

oftalmoblenorrèa

Vocabolario on line

oftalmoblenorrea oftalmoblenorrèa s. f. [comp. di oftalmo- e blenorrea]. – In medicina, forma di congiuntivite acuta purulenta, di natura batterica (gonococco, clamidia, ecc.) o virale, di cui è un caso [...] particolare l’oftalmia dei neonati ... Leggi Tutto

artrospòra

Vocabolario on line

artrospora artrospòra s. f. [comp. di artro- e spora]. – In batteriologia, forma assunta talvolta da una cellula batterica, che aumenta di volume e si fa più resistente all’azione di agenti esterni per [...] la perdita di acqua o per ispessimento della sua membrana ... Leggi Tutto

scottatura

Vocabolario on line

scottatura s. f. [der. di scottare]. – 1. a. Lo scottare, lo scottarsi e l’essere scottato. b. Con sign. concr., il segno che rimane sulla parte scottata, ustione: farsi una s. a una mano; questa pomata [...] degli alimenti, trattamento preliminare, eseguito soprattutto sui prodotti vegetali e consistente in un lavaggio con acqua calda o vapore, che consente una parziale inattivazione della carica batterica e l’eliminazione di odori e sapori sgradevoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

espansióne

Vocabolario on line

espansione espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione [...] e proprio regresso (depressione). 4. In biologia, il movimento mediante il quale una parte organica (coltura cellulare, colonia batterica, tessuto) si sviluppa e aumenta il proprio volume; anche il risultato di questo sviluppo: e. filamentose. 5. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

leucotossina

Vocabolario on line

leucotossina s. f. [comp. di leuco- e tossina]. – Tossina di origine batterica, dotata di scarso potere antigene, ad azione elettiva sui globuli bianchi del sangue. ... Leggi Tutto

negativo

Vocabolario on line

negativo agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella [...] sierologico, ottiene responso negativo. 3. Sempre contrapp. a positivo, in locuz. specifiche: a. In batteriologia, di specie batterica, detta gram-negativa, che non trattiene la colorazione di Gram (per es., salmonelle, protei, ecc.): v. gram-. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

càrie

Vocabolario on line

carie càrie s. f. [dal lat. caries «corrosione, putrefazione»]. – 1. In medicina, processo cronico a carattere distruttivo di un tessuto duro (dente, osso, cartilagine), dovuto a fenomeni infiammatorî, [...] per lo più di natura batterica: c. dentale, c. ossea. 2. In botanica: a. Alterazione o decomposizione dei tessuti vegetali, dovuta all’azione di parassiti fungini (basidiomiceti), noti anch’essi con il nome di carie. b. C. bianca (o marciume bianco), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
flora batterica
flora batterica L’insieme dei batteri che vivono in un dato ambiente. F. b. intestinale: è costituita dai batteri che colonizzano l’apparato gastrointestinale; la maggior parte dei batteri presenti (ca. 400 specie) è anaerobia e vive nel colon....
microflora
In batteriologia, la flora batterica reperibile in un dato ambiente o mezzo organico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali