• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [5]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Zoologia [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]

bòrea

Vocabolario on line

borea bòrea s. m. [dal lat. boreas, gr. βορέας]. – Vento di settentrione, aquilone; per estens., la parte di settentrione: Perduto ho quel che ritrovar non spero Dal b. a l’austro o dal mar indo al mauro [...] (Petrarca) ... Leggi Tutto

sillèssi

Vocabolario on line

sillessi sillèssi (o sillèpsi) s. f. [dal lat. tardo syllepsis, gr. σύλληψις, der. di συλλαμβάνω «prendere insieme, unire»]. – 1. Figura retorica della grammatica classica, secondo la quale ciò che si [...] ’enunciato, segue alla prima: per es., Βορέης καί Ζέϕυρος τώτε Θρῇχηϑεν ἄητον (Iliade IX, 5) «Borea e Zefiro che soffiano dalla Tracia» (ma soltanto Borea soffia dalla Tracia). 2. Particolarità sintattica per la quale l’accordo di un termine della ... Leggi Tutto

titubare

Vocabolario on line

titubare v. intr. [dal lat. titubare, voce di formazione espressiva] (io tìtubo, ecc.; aus. avere). – 1. poet. Vacillare, oscillare: come annosa e valida Quercia, che sia ne l’alpi esposta a Borea, S’or [...] da l’uno or da l’altro de’ suoi turbini È combattuta, si scontorce e tìtuba (Caro). 2. fig. Essere incerto, indeciso, esitare prima di prendere una decisione: rispose senza titubare; il giudice si accorse ... Leggi Tutto

lèno

Vocabolario on line

leno lèno agg. [lat. lēnis]. – Variante ant. di lene (ma usato anche con maggior varietà di significati: fiacco, lento nel correre, arrendevole, cedevole, liscio, e sim.): quando soffia Borea da quella [...] guancia ond’è più leno (Dante), cioè più moderato, più temperato ... Leggi Tutto

róffia

Vocabolario on line

roffia róffia s. f. [dal longob. hruf «forfora»], ant. raro. – Propriam., spuntatura di pelli conciate; quindi, scoria, rifiuto. In senso fig., con riferimento alle nuvole (che formano come una lordura [...] che copre il cielo): rimane splendido e sereno L’emisperio de l’aere, quando soffia Borea ..., Per che si purga e risolve la roffia Che pria turbava (Dante). ... Leggi Tutto

buriana

Vocabolario on line

buriana s. f. [der. del lat. boreas «borea»]. – 1. Temporale di breve durata. 2. fig., tosc. a. Chiasso, baldoria: fare b.; piazza Ghiberti gli parve un prato delle Cascine il giorno della festa del [...] grillo, quando la b. è finita (Pratolini). b. Trambusto, sommossa, scompiglio: c’è stata b., ieri, in paese. Con questo sign., è anche dell’uso romanesco ... Leggi Tutto

burrasca

Vocabolario on line

burrasca s. f. [der. del lat. boreas «borea, tramontana»]. – 1. Vento forte che, nella scala internazionale di Beaufort, è caratterizzato da una velocità compresa tra 15,3 e 25,1 metri al secondo, e [...] distinto, a seconda della velocità, in b. moderata, forte, fortissima. 2. Nell’uso com., tempesta di mare, con turbini di vento impetuoso: far b.; tempo di b.; mare in b.; prov., il buon pilota si conosce ... Leggi Tutto

rovàio

Vocabolario on line

rovaio rovàio s. m. [prob. lat. borearius, der. di boreas «borea», rifatto secondo rovo (perché pungente)], ant. e letter. – Vento di tramontana: da questi monti Che dànno a’ Toschi il vento di rovaio [...] (Ariosto); se rovaio Sgombra le nubi e fa ben l’aria tersa (Chiabrera); dar de’ calci al (a) r., riferita in senso fig. a impiccati: i tre masnadieri il dì seguente andaro a dare de’ calci a rovaio (Boccaccio) ... Leggi Tutto

splèndido

Vocabolario on line

splendido splèndido agg. [dal lat. splendĭdus, der. di splendēre «splendere»]. – 1. Che risplende vivamente, che ha una luminosità molto intensa: luce s.; sole, cielo s.; Come rimane s. e sereno L’emisperio [...] de l’aere, quando soffia Borea (Dante). 2. a. Per estens., bello per il suo splendore, per la sua luminosità: oggi è una giornata s.; c’è un sole s.; è una s. serata; una ragazza che ha degli occhi s., una carnagione s. (o, più fam. e meno enfatico, ... Leggi Tutto

valere

Vocabolario on line

valere valére v. intr. [lat. valēre «essere forte, sano; essere capace; significare»] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. [...] quelle che sono le mie capacità; determinato da un infinito, essere capace di ...: Alta di monti schiena Cui sormontar non vale Borea con rigid’ale (Parini); qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l’auree bende? (Leopardi); avere effetto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
borea
(gr. Βορέας) Nome dato dai Greci al vento del Settentrione e al dio corrispondente, figlio di Astreo e di Eos, fratello di Zefiro, Noto e Argeste secondo Esiodo; tra le personificazioni divine dei venti, B. è quella più ricca di figurazione...
BOREA D'OLMO, Giovanni Battista
Morto il 2 novembre 1936 a San Remo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali