• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
660 risultati
Tutti i risultati [660]
Storia [113]
Militaria [104]
Industria [72]
Zoologia [59]
Arti visive [39]
Medicina [32]
Architettura e urbanistica [30]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [23]
Moda [23]

ammartaggio

Neologismi (2012)

ammartaggio s. m. Atterraggio di un veicolo o una sonda spaziale sulla superficie del pianeta Marte.◆ [tit.] L’ammartaggio di Curiosity – Un robot grande quanto un’automobile verrà paracadutato su Marte, [...] lo scienziato-robot della NASA montato su un rover a sei cingoli, ha mandato le prime immagini del suo territorio di caccia: Marte, il pianeta Rosso. L’ammartaggio lo scorso 6 agosto. Durata della missione, due anni almeno (ilmessaggero.it, 10 agosto ... Leggi Tutto

balotellata

Neologismi (2012)

balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti [...] . Ascolti quanti le vogliono bene: la pianti. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 24 ottobre 2011, p. 38) • Tutti a caccia di Balotelli. Quando nel tardo pomeriggio SuperMario non era ancora arrivato a Coverciano e il suo faccione non si era ... Leggi Tutto

businesschic

Neologismi (2012)

businesschic (business chic) loc. agg.le inv. Che ha l’eleganza adatta a chi lavora nel mondo degli affari. ◆ Se Berlusconi incalza, convocando decine di amministratori delegati e imprenditori intorno [...] tempo per contrattaccare. (Corriere della sera, 17 dicembre 1993, p. 3) • Invitato addirittura dal Comune, smemorato oppure a caccia di diversivi, Maurizio Cattelan promette di installare in una piazza businesschic L. O. V. E., una manona con il solo ... Leggi Tutto

cougar

Neologismi (2012)

cougar s. f. inv. Donna considerata non più giovane che sceglie come partner un uomo molto più giovane di lei. ◆ Anne Bancroft nel "Laureato" aveva battuto sul tempo le varie Demi Moore che hanno [...] irlandese, invaghita di un ventenne lo dimostra) è così diffuso che ora una serie tv racconta con ironia le signore a caccia di uomini con la metà dei loro anni. E siccome la protagonista (oltre che produttrice) di "Cougar town" è Courteney Cox ... Leggi Tutto

candidato civico

Neologismi (2018)

candidato civico loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle [...] nulla di civico: sono foglie di fico, pronte a coprire le pudenda di partiti ormai deboli, impopolari e a caccia di paraventi dietro ai quali nascondersi. (Matteo Inzaghi, Provincia di Varese.it, 14 febbraio 2016, Home) • [tit.] Burioni, Annibali ... Leggi Tutto

gogna mediatica

Neologismi (2012)

gogna mediatica loc. s.le f. (spreg.) Esposizione al pubblico disprezzo che colpisce personaggi messi al centro dell’attenzione dai mezzi di informazione, per via di reati soltanto ipotizzati o non sanzionati [...] il fronte dell’Unione: commesso un reato gravissimo. (Giornale.it, 21 dicembre 2007, Interni) • [tit.] Le toghe vanno a caccia di crimini che non esistono / È il solito meccanismo: intercettazione a strascico e gogna mediatica / Il processo di piazza ... Leggi Tutto

migrant banking

Neologismi (2012)

migrant banking loc. s.le m. inv. Il complesso dei prodotti e servizi finanziari destinati ai cittadini migranti. ◆ [tit.] M come migrant banking [testo] In un mercato bancario dominato da “alta infedeltà” [...] un sito, dice che il fenomeno cominciò nel 2008 in America e ora si sta riproducendo fedelmente da noi […]. (Fabrizio Caccia, Corriere della sera, 29 aprile 2012, p. 6, Primo Piano). Espressione inglese composta dai s. migrant (‘migrante’) e banking ... Leggi Tutto

nail art

Neologismi (2012)

nail art loc. s.le f. e m. L’attività di applicare e decorare le unghie artificiali; in senso concreto, ogni applicazione e decorazione realizzata. ◆ Abbiamo curiosato in Rete a caccia di nail art particolari. [...] Ecco le unghie più eccentriche e stravaganti. (Valentina Giampieri, Donna Moderna.com, 23 marzo 2011, Bellezza) • Se c’è una celebrità appassionata di nail art, quella è senza dubbio Katy Perry. La cantante ... Leggi Tutto

pompa bianca

Neologismi (2012)

pompa bianca loc. s.le f. Impianto di distribuzione di carburante che non appartiene alle grandi compagnie petrolifere ed è caratterizzato pertanto da colonnine prive dei loghi dei marchi più noti. ◆ [...] del carburante in alcuni casi è sleale». (Ambra Craighero, Corriere della sera.it, 2 giugno 2008, Economia) • E inizia la caccia al prezzo più basso o alle “pompe bianche”, quasi sempre fuori città, cercando sui siti internet (prezzibenzina.it e ... Leggi Tutto

Vatileaks

Neologismi (2012)

Vatileaks s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo. ◆ La caccia [...] alle talpe del Vatileaks, il caso nato con la diffusione delle lettere vaticane sulla stampa, è in pieno sviluppo. Dietro le Mura leonine i veleni continuano ad affiorare, mentre si profila una settimana ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 66
Enciclopedia
caccia
Storia e diritto Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della c., piuttosto...
CACCIA
(VIII, p. 206). Diritto di caccia e legislazione venatoria (p. 222). - Tutte le precedenti disposizioni in materia di caccia sono state trasfuse, con notevoli modificazioni, nel testo unico 15 gennaio 1931, n. 117 (emanato in virtù della delegazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali