• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [17]
Alta moda [11]
Vita quotidiana [11]
Moda [11]
Anatomia [10]
Zoologia [6]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Militaria [4]
Storia [4]

transchelètrico

Vocabolario on line

transcheletrico transchelètrico agg. [comp. di tran(s)- e scheletro] (pl. m. -ci). – In chirurgia, che si compie attraverso lo scheletro, spec. con riferimento a modalità di riduzione delle fratture [...] trazione t., impiegata nella riduzione delle fratture di grandi segmenti ossei (omero, femore, ecc.), o di particolari ossa (calcagno, falangi della mano, metacarpi, ecc.), mediante fili metallici sui quali si applica la trazione per mezzo di staffe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

calcagnare

Vocabolario on line

calcagnare v. intr. [der. di calcagno] (aus. avere), ant. – 1. scherz. Battere le calcagna, scappare. 2. Dar di sprone al cavallo: e poi calcagna, E per un pezzo fugge a briglia sciolta (Berni). ... Leggi Tutto

calcagnòlo

Vocabolario on line

calcagnolo calcagnòlo (letter. calcagnuòlo) s. m. [der. di calcagno]. – 1. Scalpello corto che serve a lavorare il marmo; detto anche dente di cane. 2. Nel linguaggio marin., la parte più bassa del dritto [...] del timone o del dritto di poppa, quasi tallone dello scafo, dove si innesta l’ultima femminella del timone ... Leggi Tutto

calcàneo

Vocabolario on line

calcaneo calcàneo s. m. [dal lat. tardo calcaneum «calcagno»]. – Sinon. di calcare1, nel piede dei pipistrelli. ... Leggi Tutto

tale

Vocabolario on line

tale agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si [...] guarda la coppa, che non ti vede la borsa, ecc.; e con altra costruzione: tal che gli duole il capo, si medica il calcagno. 4. In funzione avv. (nell’uso ant. e letter.), così, in tal modo, tanto, talmente; spec. in rapporto con una prop. consecutiva ... Leggi Tutto

càlcio¹

Vocabolario on line

calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. [...] letter. Parte inferiore, piede di una pianta: L’altro sedeva al c. d’un castagno (Pascoli). b. ant. Falda, piede d’un monte. c. Estremità o parte inferiore della lancia. d. Parte inferiore della cassa ... Leggi Tutto

instant-fiction

Neologismi (2008)

instant-fiction (instant fiction), loc. s.le f. inv. Rappresentazione televisiva o letteraria di avvenimenti della cronaca più recente. ◆ Dopo aver indicato in «Striscia la notizia» il suo programma [...] -fiction «Forse: Vivere» che da gennaio occuperà il pomeriggio di Canale 5, tutti i giorni dopo «Beautiful». (Paolo Calcagno, Corriere della sera, 8 ottobre 1998, p. 34, Spettacoli) • [tit.] Assedio della Natività / Arriva l’instant-fiction / In ... Leggi Tutto

apofiṡite

Vocabolario on line

apofisite apofiṡite s. f. [der. di apofisi, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico di un’apofisi: a. tibiale; a. del calcagno. ... Leggi Tutto

pianèlla

Vocabolario on line

pianella pianèlla s. f. [der. di piano1]. – 1. a. Calzatura con tacco basso o senza tacco, priva di allacciatura, usata anticam. anche come scarpa di lusso, per uomo o per donna; oggi, tipo di pantofola [...] aperta posteriormente in corrispondenza del calcagno: mettersi, stare in pianelle; pianelle da uomo, da donna; Lucia ... portava ... una corta gonnella di filaticcio di seta, a pieghe fitte e minute, due calze vermiglie, due p., di seta anch’esse, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

calzascarpe

Vocabolario on line

calzascarpe s. m. [comp. di calzare2 e scarpa], invar. – Arnese per facilitare l’azione di calzare la scarpa, fatto di materiale vario (corno di bue, metallo, plastica), con una incavatura adatta alla [...] forma tonda del calcagno; è detto anche calzante, calzatoia, calzatoio, corno da scarpe, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
calcagno
Osso corto, il più voluminoso del tarso, che da solo ne costituisce la parte postero-inferiore. Di forma irregolarmente cubica, nella faccia posteriore dà inserzione al tendine d’Achille, con quella inferiore poggia al suolo; è separato dalle...
calcagno
calcagno [plur. calcagni e, in rima, calcagne] Calogero Colicchi La voce è adoperata con valore proprio, in If XIX 30 Qual suole il fiammeggiar de le cose unte / muoversi pur su per la strema buccia, / tal era lì dai calcagni a le punte,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali