• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Geologia [88]
Geografia [7]
Industria [6]
Chimica [6]
Zoologia [5]
Medicina [5]
Storia [4]
Militaria [3]
Chimica industriale [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]

calloviano

Vocabolario on line

calloviano agg. e s. m. [der. di Callovium, nome latino della località ingl. di Kellaway]. – In geologia, il piano inferiore del Malm, sottoperiodo del giurassico europeo (era mesozoica), caratterizzato [...] da arenarie e calcari con resti di ammoniti, pesci e sauri. ... Leggi Tutto

sémplice¹

Vocabolario on line

semplice1 sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. [...] , gli elementi in senso stretto (v. elemento, n. 2); roccia s., costituita interamente o quasi da un solo minerale (dolomie, calcari, gesso, ecc.). Talora si contrappone direttamente a doppio (o anche, in qualche caso, a triplo, quadruplo, ecc., e in ... Leggi Tutto

portlandiano

Vocabolario on line

portlandiano agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), [...] caratterizzato nella Borgogna e nella Lorena da sedimenti finissimi argillosi, più o meno calcarei, e nel bacino del Mediterraneo (dove è anche detto titoniano o titonico) da calcari a ammoniti. ... Leggi Tutto

dinantiano

Vocabolario on line

dinantiano agg. e s. m. [dal nome della città di Dinant, nel Belgio merid.]. – In geologia, il piano inferiore, a facies marina, del periodo carbonifero, che interessa l’Europa merid.; è rappresentato [...] per lo più da calcari nerastri. ... Leggi Tutto

calpionèlla

Vocabolario on line

calpionella calpionèlla s. f. [lat. scient. Calpionella, der. del gr. κάλπη «vaso, urna»]. – Genere di fossili unicellulari riferiti ai tintinnidi, reperibili in calcari marini, che costituiscono degli [...] ottimi fossili guida dal giurassico superiore al cretacico inferiore ... Leggi Tutto

senoniano

Vocabolario on line

senoniano agg. e s. m. [dal fr. sénonien, der. del nome dell’antica popolazione celtica dei Senoni (lat. Senŏnes), che avevano la loro capitale nell’attuale cittadina di Sens]. – In geologia, il piano [...] è rappresentato nelle Alpi occidentali e centrali da sedimenti di tipo flysh, nell’Istria, nell’Appennino e in Sicilia con calcari a rudiste, e nell’Appennino umbro-marchigiano in facies a scaglia; in tale periodo le rudiste assumono il massimo ... Leggi Tutto

èntroco

Vocabolario on line

entroco èntroco s. m. [comp. del gr. ἐν «in» e τροχός «disco», con allusione alla forma rotonda dei fossili] (pl. -chi). – In petrografia, calcari a entrochi, rocce calcaree organogeno-detritiche, ricche [...] di resti di crinoidi, in Italia particolarmente diffuse in varî livelli del periodo giurese, nelle Prealpi e nell’Appennino ... Leggi Tutto

siciliano

Vocabolario on line

siciliano (ant. ciciliano) agg. e s. m. – 1. a. agg. Dell’isola di Sicilia: agrumi s.; vini s.; il dialetto s. (o, come s. m., il siciliano), il dialetto, o il complesso di dialetti, parlato in Sicilia; [...] nella fauna dalla presenza di forme di climi freddi, tipico della piana di Palermo (rappresentato dalle argille profonde di Ficarazzi e dai calcari teneri del Monte Pellegrino), ma presente anche in Calabria e sulle coste del tirreno centrale. ... Leggi Tutto

stampiano

Vocabolario on line

stampiano agg. e s. m. [dal fr. stampien, der. del nome lat. mediev., Stampia, della cittadina francese di Étampes, nel dipartimento Seine-et-Oise]. – In geologia cronologica, piano intermedio dell’oligocene, [...] da marne e, superiormente, da sabbie e arenarie bianche, molto pure, usate per vetri di quarzo, cristalli, materiali refrattarî; nella regione germanica gli corrisponde il rupeliano. In Italia è rappresentato nel Vicentino da calcari di scogliera. ... Leggi Tutto

permeabilità

Vocabolario on line

permeabilita permeabilità s. f. [der. di permeabile]. – 1. L’esser permeabile; proprietà di certi corpi di lasciarsi attraversare o penetrare da liquidi o gas: p. di una membrana; p. di un terreno, in [...] che hanno alcune rocce di lasciarsi attraversare da un liquido, in genere l’acqua; p. acquisita, nel caso di graniti, calcari, ecc., di per sé impermeabili, che abbiano subìto una fratturazione; p. congenita, nel caso di rocce incoerenti, come le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
broccatello
In geologia, calcari compatti con fondo giallo o rosso, con macchie generalmente più chiare, per lo più ricchi in fossili (spesso ammoniti), ben lucidabili. Un tipo di b., prevalentemente di colore rosa, è abbondante nel Veneto (conosciuto in...
CALCEFIRI
. Sono calcari metamorfici con abbondanti silicati antigeni, derivati nella massima parte dei casi da azioni di metamorfismo di contatto. I minerali più comuni, talora in bei cristalli, sono: granato (grossularia), vesuvianite, dipside, fassaite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali