• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Storia [56]
Militaria [55]
Medicina [43]
Industria [14]
Anatomia [12]
Biologia [5]
Storia della medicina [5]
Chirurgia [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]

forcèlla

Vocabolario on line

forcella forcèlla s. f. [dal lat. furcilla, dim. di furcŭla: v. forcola]. – 1. In genere, qualsiasi legno, ferro o altro oggetto che a un certo punto si allarga biforcandosi, assumendo all’incirca la [...] , la f. della bicicletta (a cui è fissata la ruota anteriore e che regge il manubrio), il diapason a f., il calibro a f., la biella a f. nelle macchine alternative, il palmer, il minimetro per lamiere, ecc. Nelle imbarcazioni, scalmi a forcella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

carabinétta

Vocabolario on line

carabinetta carabinétta s. f. [dim. di carabina1]. – Piccola carabina di calibro 22 usata per gare di tiro a segno sui 50 e più metri; anche, per estens., la gara stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scoppiétto

Vocabolario on line

scoppietto scoppiétto s. m. [dim. di scoppio, nel sign. di «schioppo»]. – Primo tipo di arma da fuoco individuale portatile, comparso sul finire del sec. 13°; era costituito da un tubo di ferro o di [...] come proietti dapprima dardi e poi palle di piombo il cui tiro risultava alquanto impreciso per l’eccessivo calibro rispetto alla brevità della canna: Federigo Contareno proveditore degli stradiotti ... combattendo in sulla piazza fu morto di uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

magnum

Vocabolario on line

magnum s. m. e f. [dal lat. magnum (neutro dell’agg. magnus «grande»), usato con questa partic. accezione prima in inglese poi anche in francese]. – Denominazione (usata anche come agg. invar.) di alcuni [...] . 2. s. f. e agg. Tipo di cartucce rinforzate, sia nel bossolo sia nella carica, rispetto a quelle dello stesso calibro nominale; anche l’arma (pistola, fucile a canna liscia, carabina da caccia), particolarmente solida, adatta a sparare con cartucce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

triplétta

Vocabolario on line

tripletta triplétta s. f. [der. di triplo (modellato su doppietta); nel sign. 4 per influsso dell’ingl. triplet (v.)]. – 1. Fucile da caccia a tre canne, una delle quali di calibro più piccolo e rigata [...] all’interno, per il tiro a palla, situata sotto le due superiori affiancate. 2. Triplo colpo riuscito, triplo punto conseguito (nel gioco, in una gara, ecc.): fare una tripletta. 3. Macchina cordatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA

sfìgmico

Vocabolario on line

sfigmico sfìgmico agg. [dal gr. σϕυγμικός, der. di σϕυγμός «pulsazione, polso»] (pl. m. -ci). – Relativo alle pulsazioni arteriose. Onda s., l’onda di pressione che si manifesta sotto forma di un aumento [...] del calibro delle arterie in corrispondenza di ogni sistole cardiaca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fortino

Vocabolario on line

fortino s. m. [dim. di forte2]. – Piccolo forte, in terra, in muratura, in cemento armato o metallico, costruito generalmente in zona di guerra coloniale o di guerriglia, e armato di solito con armi [...] automatiche e artiglierie di piccolo calibro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

arterìola

Vocabolario on line

arteriola arterìola s. f. [dim. di arteria]. – In anatomia, arteria di piccolissimo calibro, che conserva però, almeno in parte, la caratteristica struttura arteriosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

arteriolitìaṡi

Vocabolario on line

arteriolitiasi arteriolitìaṡi s. f. [comp. di arteria e litiasi]. – In medicina, calcificazione, in genere arteriosclerotica, della parete delle arterie di medio calibro, con formazione di numerosi anelli [...] calcarei ... Leggi Tutto

binato

Vocabolario on line

binato agg. [part. pass. di binare]. – 1. Accoppiato, appaiato, o composto di due elementi uguali e distinti: filato b. (v. abbinato, n. 1); colonne b., disposte a due a due; foglia b., composta di due [...] foglioline appaiate all’apice del picciolo; torre b., nelle navi da guerra, torre corazzata con due cannoni affiancati dello stesso calibro (impianto binato). 2. ant. Nato allo stesso parto, gemello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
calibro
Scienza militare Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
CALIBRO
. Strumento per misurare principalmente spessori di lamiere metalliche, diametri di fili o di tubi, e simili. Se ne hanno di varie specie, e cioè: calibri variabili, calibri fissi, calibri differenziali. Calibri variabili di uso corrente che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali