• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Storia [8]
Industria [8]
Religioni [8]
Medicina [7]
Militaria [7]
Botanica [6]
Geografia [5]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Industria aeronautica [4]

schifo¹

Vocabolario on line

schifo1 schifo1 agg. e s. m. [dal fr. ant. eschif che è dal francone skiuh(j)an «aver riguardo»]. – 1. agg. a. ant. Schivo; ritroso, sdegnoso: vidi ... Laura mia con suoi santi atti schifi Sedersi in [...] persone o cose materialmente o moralmente sudice o repellenti: avere, provare, sentire s.; il rospo proprio le metteva s. (I. Calvino); Dài e dài, lo s. gli distruggeva tutto, voce, sogni, allegria, forza e gli faceva venir voglia di sputar addosso ... Leggi Tutto

schiòcco

Vocabolario on line

schiocco schiòcco s. m. [der. di schioccare] (pl. -chi). – Rumore secco simile a un piccolo scoppio: fare uno s. con la lingua; dare un bacio con lo s.; schiocchi di frusta; Schiocchi di pigne verdi [...] fra la cenere (Montale); il pastore vecchio vide il cane ... girare ... e suo figlio col boccone in mano che lo chiamava a schiocchi di lingua (I. Calvino). ... Leggi Tutto

svolare

Vocabolario on line

svolare v. intr. [der. di volare, col pref. s- (nel sign. 3 o 6)] (io svólo, ecc.; aus. avere), non com. – Volare via, o più genericam., svolazzare; in usi region., anche lo stesso che volare, in senso [...] per casa fuori della gabbia (Pirandello); le speranze sante Nel cielo oscuro svolano randage (Pascoli). ◆ Part. pres. svolante, raro e letter., anche come agg.: lei ... girava con le sue mani svolanti come piume tra i mobili polverosi (I. Calvino). ... Leggi Tutto

żüavo

Vocabolario on line

zuavo żüavo s. m. [dal nome (arabo-berbero zwāwa) di una tribù di Cabili, attraverso il fr. zouave]. – 1. Appartenente al corpo militare coloniale costituito dai Francesi in Algeria, nel 1830, con indigeni [...] ampî, stretti sotto il ginocchio; anche, ma raro, calzoni zuavi (il vecchio aveva guardato i calzoni z. rattoppati, I. Calvino). b. Giacchetto alla z., corto con i lembi arrotondati, dal quale è derivata la giacchettina corta sino alla vita, ornata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

postulante

Vocabolario on line

postulante s. m. e f. [part. pres. di postulare]. – 1. Persona che chiede, in genere con una certa insistenza, favori, concessioni, o fa istanze e premure per ottenere (o farsi ottenere) un impiego, [...] la conversazione con un altro p., e appena può cerca di rabbonire i più impazienti assicurandoli che non li ha dimenticati (I. Calvino). Meno com., chi chiede qualcosa per carità: certe stanze d’attesa nei locali delle congreghe di carità dove i p. s ... Leggi Tutto

concistòro

Vocabolario on line

concistoro concistòro (o concistòrio; ant. consistòro) s. m. [dal lat. tardo consistorium (der. di consistĕre «fermarsi»), che significò dapprima «sala d’aspetto», poi, nel tardo Impero, «Consiglio dell’imperatore»]. [...] greco-ortodossa, c. episcopale, specie di tribunale nominato dal Santo Sinodo. 3. a. Organo supremo della Chiesa calvinista, istituito da Calvino e composto del pastore, di anziani e di diaconi, con compiti di sorveglianza religiosa e di direzione ... Leggi Tutto

tréspolo

Vocabolario on line

trespolo tréspolo s. m. [lat. tardo trespes -pĕdis, forma pop. per il lat. class. tripes -pĕdis, comp. di tres «tre» e pes «piede»]. – 1. Arnese formato di un piano o altro supporto, sostenuto da tre [...] passava sotto i finestrini un minuto prima della partenza, spingendo davanti a sé il t. a rotelle coi guanciali appesi (I. Calvino). 2. fig. Macchina, vettura, congegno fuori uso o in pessime condizioni, o comunque poco funzionante: In uno di quei t ... Leggi Tutto

flabellare

Vocabolario on line

flabellare v. tr. [der. di flabello; cfr. lat. tardo flabellare «eccitare soffiando»] (io flabèllo, ecc.), letter. raro. – Ventilare con un flabello o ventaglio; agitare come un flabello: flabellava [...] le ciglia atteggiando le labbra in un sorriso malizioso (I. Calvino). ... Leggi Tutto

sciabattare

Vocabolario on line

sciabattare v. intr. [der. di ciabatta, col pref. s- (nel sign. 2)] (aus. avere), non com. – Strascicare le ciabatte o le scarpe nel camminare: la sentivano sc. e brontolare per i corridoi, ora a un [...] piano ora a un altro (I. Calvino). ... Leggi Tutto

spèndere

Vocabolario on line

spendere spèndere v. tr. [lat. expendĕre, propr. «pesare», come il semplice pendĕre: in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. [...] : sfaccendati che spendono il tempo a chiacchierare intorno ai fatti altrui (Capuana); avevo speso in modo uggioso quella giornata (Calvino). ◆ Part. pass. spéso, anche come agg.: denaro mal speso; tempo speso bene; Pentito e tristo de’ miei sì spesi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
Calvino
Cognome di varie gentes romane; v. Domizio; Sestio; Veturio; v. anche Balbino.
Calvino, Giovanni
Riformatore religioso (Noyon 1509 - Ginevra 1564). Figlio di Gérard Cauvin, notaio e promotore del capitolo, studiò (1523) a Parigi ove si legò d'amicizia con i figli di G. Cop e col cugino P. Robert, l'Olivetano, inclini alle idee della riforma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali