• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Storia [8]
Industria [8]
Religioni [8]
Medicina [7]
Militaria [7]
Botanica [6]
Geografia [5]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Industria aeronautica [4]

sagrato¹

Vocabolario on line

sagrato1 sagrato1 (ant. o letter. sacrato) s. m. [lat. sacratum, propr. «consacrato», part. pass. neutro di sacrare1 «consacrare»]. – 1. ant. Terra benedetta, terreno consacrato destinato alla sepoltura [...] Nel sole, un mendicante, sul sagrato Della chiesa (F. M. Martini); c’era una vecchia che pregava inginocchiata sul sagrato (I. Calvino); oggi sono frequenti interventi urbanistici tendenti a ripristinare lo spazio dell’antico s. davanti alle chiese. ... Leggi Tutto

scampanare

Vocabolario on line

scampanare v. intr. [der. di campana1, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere). – 1. Suonare a distesa le campane: si scampanava più per allegria, che per avvertir la gente (Manzoni); morì colpito dal [...] vita in giù a forma di campana: quel vestito scampana un po’ troppo (in questo sign. è più usato l’agg. scampanato). ◆ Part. pres. scampanante, con uso verbale: da ogni parte si vada, ... si incontrano panciuti bovi e scampananti mucche (I. Calvino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sottoinsième

Vocabolario on line

sottoinsieme sottoinsième (o sottinsième) s. m. [comp. di sott(o)- e insieme (nel sign. 2)]. – Ciascuno degli insiemi minori in cui un insieme è o può essere suddiviso: i varî s. di un insieme di dati, [...] ; il prato è un insieme d’erbe, ... che include un sottoinsieme d’erbe coltivate e un sottoinsieme d’erbe spontanee (I. Calvino). In partic., in matematica, un insieme J è un sottoinsieme di un insieme I se ogni elemento di J appartiene ad I ... Leggi Tutto

sahariana

Vocabolario on line

sahariana 〈saar-〉 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sahariano]. – Tipo di giacca sportiva, di tela e piuttosto ampia, con cintura, largo sprone e grandi tasche applicate, fornite di pattina con abbottonatura; [...] in color cachi faceva parte della divisa portata dagli ufficiali delle truppe coloniali, in nero fu elemento dell’uniforme di formazioni paramilitari fasciste: una divisa di capomanipolo ... con sahariana e stivaloni (I. Calvino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

nonsènso

Vocabolario on line

nonsenso nonsènso (anche 'nón sènso' o nón-sènso) s. m. [comp. di non e senso, calco del fr. non-sens e dell’ingl. non-sense, nonsense]. – Frase, espressione, discorso, o anche situazione, comportamento, [...] : dire un n.; un articolo, un intervento pieno di nonsensi; Ofelia esce di senno, cinguetta nonsensi e filastrocche (I. Calvino); il senso comune è un concetto equivoco ..., e ... riferirsi al senso comune come riprova di verità è un non-senso ... Leggi Tutto

beneducazióne

Vocabolario on line

beneducazione beneducazióne s. f. [der. di beneducato, sul modello di (e in contrapposizione a) maleducazione]. – Forma poco com. per buona educazione, l’essere e il mostrarsi beneducato: subito, a vederlo, [...] si provava disagio per lui, per quella b. che traspariva da ogni suo gesto (I. Calvino). ... Leggi Tutto

sdipanare

Vocabolario on line

sdipanare v. tr. e intr. pron. [der. di dipanare, col pref. s- (nel sign. 1) ]. – 1. tr. Disfare un gomitolo dipanato: s. la lana. Con uso fig., risolvere un problema, un caso difficile: gli investigatori [...] e si è sdipanato; e, con uso fig., svolgersi, svilupparsi: l’addensarsi e diradarsi dei volatili si sdipana come un lungo nastro sventolante a zig zag (I. Calvino); o risolversi, districarsi: tutto quell’intrigo si è poi sdipanato prima del previsto. ... Leggi Tutto

vàscolo

Vocabolario on line

vascolo vàscolo s. m. [dal lat. vascŭlum «vasetto», dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. raro. Vasetto: il parroco, attingendo l’acqua con un v., la versò tre volte su quel capo (D’Annunzio). 2. Contenitore [...] ) per conservare fresche le piante che si raccolgono durante un’erborizzazione: tornavano coi v. pieni di foglie malate (I. Calvino). 3. Nel linguaggio medico, anche nella forma vasculo, è usato come primo elemento di termini composti, con il sign ... Leggi Tutto

risolino

Vocabolario on line

risolino s. m. [dim. di riso2]. – Riso leggero, breve e sommesso, quasi sempre ironico o canzonatorio, talvolta imbarazzato: un r. agrodolce, stiracchiato, a fior di labbra; eccola girarsi con un risolino [...] di sfida, incupendo lo sguardo grigio ostile (I. Calvino). ... Leggi Tutto

stinto

Vocabolario on line

stinto agg. [part. pass. di stingere]. – Che ha perso il colore, che si è sbiadito: un vestito logoro e s.; divani di velluto stinto guerniti di pizzo (I. Calvino). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
Calvino
Cognome di varie gentes romane; v. Domizio; Sestio; Veturio; v. anche Balbino.
Calvino, Giovanni
Riformatore religioso (Noyon 1509 - Ginevra 1564). Figlio di Gérard Cauvin, notaio e promotore del capitolo, studiò (1523) a Parigi ove si legò d'amicizia con i figli di G. Cop e col cugino P. Robert, l'Olivetano, inclini alle idee della riforma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali