• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Storia [8]
Industria [8]
Religioni [8]
Medicina [7]
Militaria [7]
Botanica [6]
Geografia [5]
Zoologia [5]
Arti visive [4]
Industria aeronautica [4]

rotocalco

Vocabolario on line

rotocalco s. m. – Forma abbreviata per rotocalcografia, molto com. nell’uso, spec. nelle espressioni in r., a r., con procedimento rotocalcografico: stampare a rotocalco; giornali in r.; sfogliava i [...] settimanali a r., immagini frantumate d’una vita veloce, esaltata (I. Calvino); talvolta con valore di attributo invariabile: tre incisioni rotocalco (o semplicem. tre rotocalco). Come vero e proprio s. m. (pl. -chi), rivista stampata a rotocalco; ... Leggi Tutto

spazzaturàio

Vocabolario on line

spazzaturaio spazzaturàio s. m. (f. -a) [der. di spazzatura], non com. – Chi ha il compito di raccogliere la spazzatura dalle abitazioni (è termine usato soprattutto in passato): sui marciapiedi, avviluppati [...] in tersi sacchi di plastica, i resti ... aspettano il carro dello s. (I. Calvino). ... Leggi Tutto

su

Vocabolario on line

su prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] diligenti col ritmico su e giù del capo verificano se tutto quel che c’è scritto nella guida corrisponde alla realtà (I. Calvino); col sign. di su per giù (o suppergiù), pressappoco, a un dipresso, è usata talvolta la locuz. avv., meno com., poco su ... Leggi Tutto

sbattuta

Vocabolario on line

sbattuta s. f. [der. di sbattere]. – 1. L’azione di sbattere, in fretta e una sola volta: bisogna dare una bella s. ai tappeti. 2. non com. Coito, atto sessuale: credo che ci farebbe molto buon sangue [...] una buona s. (Vittorini). ◆ Dim. sbattutina, leggera e rapida sbattuta: l’ingegnere, sollevando i fogli, cercava di dar loro una s. (I. Calvino). ... Leggi Tutto

acquòreo

Vocabolario on line

acquoreo acquòreo agg. [der. di acqua, sul modello di equoreo e di altri agg. in -oreo (arboreo, marmoreo, ecc.)], letter. – Che ha natura, aspetto o altre caratteristiche simili a quelle dell’acqua: [...] facesse grumo, come l’impercettibile pulviscolo a. si condensa in fiocchi di nuvole (I. Calvino); la luce scemava e penetrava in modo a. dalle vetrate grigie (U. Eco). ... Leggi Tutto

sforacchiare

Vocabolario on line

sforacchiare v. tr. [der. di foracchiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sforàcchio, ecc.). – Forare qua e là, fare tanti piccoli fori; anche con sign. estens.: non fui più il puledro che scorazza pei [...] paludi saltando fossati e sforacchiando fratte (I. Nievo). ◆ Part. pass. sforacchiato, anche come agg.: aeroplano sforacchiato dai proiettili nemici; uno sparo, e l’elmo rotolò per terra sforacchiato (I. Calvino). ... Leggi Tutto

sfornare

Vocabolario on line

sfornare v. tr. [der. di forno, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sfórno, ecc.). – 1. Togliere dal forno a fine cottura: s. il pane, la pizza, le focacce. 2. In senso fig., produrre in grande quantità [...] sforna 100 elettrodomestici al giorno; è un regista attivo, che sforna due film all’anno; egli considera lo scrittore produttivo nient’altro che un abile artigiano, capace di s. romanzi fatti in serie per secondare il gusto del pubblico (I. Calvino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbioccare

Vocabolario on line

sbioccare v. intr. [der. di biocco (v. bioccolo), col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbiòcco, tu sbiòcchi, ecc.; aus. essere), letter. – Mostrarsi, apparire pallidamente, come avvolto da nebbia o come uscendo [...] da fiocchi di neve: finiti gli orti, cominciava l’oliveto, grigio-argento, una nuvola che sbiocca a mezza costa (I. Calvino); anche come intr. pron.: Lo squarcio che si sbiocca sui nevati Gioghi di Lunigiana (Montale). ... Leggi Tutto

żebrare

Vocabolario on line

zebrare żebrare v. tr. [der. di zebra] (io żèbro, ecc.). – Striare, attraversare una superficie con strisce più scure: una leggera rigatura di paralleli zebra la sfera (I. Calvino); è usato per lo più [...] nel part. pass. (v. anche zebrato): la sera il cielo è zebrato di fulmini (Barilli) ... Leggi Tutto

scucchiaiare

Vocabolario on line

scucchiaiare v. intr. [der. di cucchiaio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scucchiàio, ecc.; aus. avere), fam. – Fare rumore con il cucchiaio o con le altre posate mentre si mangia, o anche mentre si [...] cucina: si sedettero a tavola e cominciarono a s.; sento s. di là; scucchiaiava in un gavettino di castagne bollite (I. Calvino). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
Calvino
Cognome di varie gentes romane; v. Domizio; Sestio; Veturio; v. anche Balbino.
Calvino, Giovanni
Riformatore religioso (Noyon 1509 - Ginevra 1564). Figlio di Gérard Cauvin, notaio e promotore del capitolo, studiò (1523) a Parigi ove si legò d'amicizia con i figli di G. Cop e col cugino P. Robert, l'Olivetano, inclini alle idee della riforma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali