• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Botanica [11]
Industria [7]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

ursìnia

Vocabolario on line

ursinia ursìnia s. f. [lat. scient. Ursinia, nome dato in onore del teologo e botanico ted. J. H. Ursinus, latinizzazione del ted. Bär († 1667)]. – Genere di composite comprendente piante erbacee annuali [...] o perenni (simili a certe specie del genere antemide come la camomilla romana) e anche arbusti; vi appartengono specie in prevalenza sudafricane, di cui alcune sono coltivate nei giardini e anche in vaso, come Ursinia anthemoides, con foglie verde- ... Leggi Tutto

corimbìfere

Vocabolario on line

corimbifere corimbìfere s. f. pl. [dal lat. corymbĭfer «che porta corimbi»]. – In botanica, gruppo dell’antica sistematica delle composite comprendente i generi che hanno fiori del raggio ligulati e [...] fiori del disco tubolosi (es. camomilla). ... Leggi Tutto

decòtto²

Vocabolario on line

decotto2 decòtto2 s. m. [dal lat. decoctum, part. pass. neutro di decoquĕre; v. la voce prec.]. – Bevanda medicamentosa, ottenuta facendo bollire per un dato tempo in un certo volume d’acqua determinate [...] quantità di spezie ed essenze da cui si vogliono estrarre, a scopo terapeutico, i principî attivi: d. di altea, di china. Il termine è talora adoperato impropriamente con il sign. di infuso: un d. di camomilla. ◆ Dim. decottino. ... Leggi Tutto

matricale

Vocabolario on line

matricale s. m. [dal lat. tardo matricalis (herba), der. di matrix -icis «matrice, utero»]. – Nome comune di due piante diverse, così chiamate perché entrambe dotate, tra le altre qualità terapeutiche, [...] per i fiori: ha foglie pennatopartite e ampî corimbi di capolini piccoli con fiori ligulati bianchi, simili a quelli della camomilla; e Stachys sylvatica, erba della famiglia labiate, diffusa in Italia nelle radure dei boschi di latifoglie su terreno ... Leggi Tutto

tìglico

Vocabolario on line

tiglico tìglico agg. [der. di (croton)tiglio] (pl. m. -ci). – Acido t., composto organico, acido insaturo a cinque atomi di carbonio, isomero cis dell’acido angelico, presente nell’olio di crotontiglio, [...] di camomilla, ecc.; aldeide t., liquido incolore dall’odore di mandorle amare, che si ottiene per distillazione secca della resina di guaiaco. ... Leggi Tutto

infuṡióne

Vocabolario on line

infusione infuṡióne s. f. [dal lat. infusio -onis, der. di infusus, part. pass. di infundĕre «infondere»]. – 1. a. L’azione dell’infondere, cioè del versare sopra o dentro: battesimo per i., quello impartito [...] per infusione. Anche, il liquido che risulta da tale operazione (più comunem. detto infuso): un’i. di tiglio, di camomilla, di malva. b. Per estens., operazione mediante la quale si preparano liquori (soprattutto gli amari), per macerazione di erbe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infuṡo

Vocabolario on line

infuso infuṡo agg. e s. m. [part. pass. di infondere, dal lat. infusus, part. pass. di infundĕre]. – 1. agg. a. Versato dentro o sopra: il liquido i. sulle droghe. b. Bagnato, intriso: infusi e tinti [...] avesse la scienza i.); e tu come lo sai? per scienza infusa? 2. s. m. La preparazione liquida ottenuta con il procedimento dell’infusione: il tè è un i., non un decotto; fare, farsi un i. di altea, di camomilla, di digitale, di tiglio, di valeriana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
camomilla
Nome di varie piante delle Asteracee e in particolare della c. comune o volgare (Matricaria chamomilla); questa è un’erba annua, con fusto alto fino a 1/2 m, ramoso, foglie bipennatosette, glabre o quasi, capolini all’apice dei rami, formanti...
ANTHEMIS
Vasto genere della famiglia delle Composte fondato da Linneo (1735) e che ha dato il nome alla tribù delle Antemidee. Sono piante erbacee annuali o raramente perenni, un po' legnosette in basso con foglie alterne per lo più scisse in minute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali