• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Agricoltura caccia e pesca [23]
Medicina [8]
Cinema [5]
Arti visive [4]
Psicologia e psicanalisi [3]
Tempo libero [3]
Industria [2]
Fotografia [2]
Religioni [2]
Geografia [2]

traversone

Sinonimi e Contrari (2003)

traversone /traver'sone/ s. m. [accr. di traversa o di traverso]. - 1. (sport.) [nel calcio, tiro effettuato dalle zone laterali del campo verso l'area di rigore] ≈ cross. 2. (sport.) [nel pugilato, colpo [...] portato trasversalmente, dall'esterno verso l'interno] ≈ cross ... Leggi Tutto

cannone

Sinonimi e Contrari (2003)

cannone /ka'n:one/ s. m. [accr. di canna]. - 1. (arm.) [arma da fuoco di calibro superiore ai 20 mm e a canna lunga, caratterizzata da grande gittata] ≈ ⇑ bocca da fuoco, pezzo. ⇓ bombarda. 2. (fig.) [persona [...] assai valente in un particolare campo] ≈ e ↔ [→ CANNONATA (3. b)]. ... Leggi Tutto

scampare

Sinonimi e Contrari (2003)

scampare [der. di campo, col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. intr. (aus. essere) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a: s. alla morte, a un naufragio; s. [...] da una malattia] ≈ eludere (ø), evitare (ø), schivare (ø), scongiurare (ø), sfuggire (ø, a), sottrarsi (a). ↔ soccombere (a). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare altri da un pericolo, con la prep. da: i medici ... Leggi Tutto

espellere

Sinonimi e Contrari (2003)

espellere /e'spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre "battere, scacciare", col pref. ex-] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso). - 1. a. [mandare fuori da una comunità, [...] da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. un calciatore dal campo di gioco] ≈ allontanare, cacciare, estromettere, respingere, scacciare, [da un ambiente professionale] radiare, [da una competizione sportiva e sim.] ... Leggi Tutto

piantagione

Sinonimi e Contrari (2003)

piantagione /pjanta'dʒone/ s. f. [lat. plantatio -onis, der. di plantare "piantare"]. - 1. (agr., non com.) [operazione di piantare vegetali: la p. degli ulivi] ≈ piantatura. 2. (agr.) [area per lo più [...] estesa nella quale sono coltivate piante dello stesso tipo: una p. di caffè] ≈ (fam.) campo, coltivazione, coltura. ... Leggi Tutto

tribuna

Sinonimi e Contrari (2003)

tribuna s. f. [dal nomin. lat. tribunal, der. di tribunus "tribuno"]. - 1. [luogo rialzato da cui parlano gli oratori] ≈ palco, podio, pulpito. 2. (estens.) [zona riservata a particolari categorie di persone [...] stadi, ippodromi e sim., settore per gli spettatori, spesso coperto, posto di solito in linea con il centro del campo di gara] ≈ ‖ gradinata, spalto. 4. (massm.) [trasmissione radiofonica o televisiva destinata a dibattiti e confronti: t. politica ... Leggi Tutto

piazzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

piazzamento /pjats:a'mento/ s. m. [der. di piazzare]. - (sport.) [il punto in cui i vari atleti sono collocati nel campo e, anche, il livello ottenuto in una graduatoria o in una competizione: ottenere [...] un buon p.] ≈ posizione, posto ... Leggi Tutto

espulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

espulsione /espul'sjone/ s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre "espellere", part. pass. expulsus]. - 1. [atto, fatto di espellere o di essere espulso da un luogo come misura disciplinare, con [...] la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola; e. di un giocatore dal campo] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento, [da un albo professionale] radiazione, [da una competizione sportiva e sim.] squalifica. ... Leggi Tutto

capace

Sinonimi e Contrari (2003)

capace agg. [lat. capax -acis "atto a contenere", der. di capĕre nel senso di "contenere"]. - 1. [di ambiente, che può contenere molte cose o persone: un'aula c.] ≈ capiente. ⇑ ampio, esteso, grande, spazioso, [...] né principi morali] ≈ senza scrupoli, spregiudicato. b. (estens.) [che sa svolgere bene il suo compito in un dato campo: un ragazzo veramente c.] ≈ abile, bravo, esperto, (fam.) ferrato, (fam.) in gamba, intelligente, (non com.) perito, sveglio ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] mollare, (fam.) piantare, rinunciare (a), smettere. ↔ ricominciare, riprendere. ● Espressioni: fig., lasciare il campo ≈ abbandonare, arrendersi, demordere, desistere, lasciare perdere, (fam.) mollare, ritirarsi. ↔ insistere, ostinarsi, perseverare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
campo
Biologia C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine ad arti posteriori, quelli branchiali...
CAMPO
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche verso i civili stranieri, purché si verifichino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali