• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Industria [50]
Arti visive [32]
Botanica [22]
Architettura e urbanistica [22]
Vita quotidiana [15]
Medicina [14]
Alta moda [12]
Moda [12]
Alimentazione [10]
Arredamento e design [10]

assortiménto

Vocabolario on line

assortimento assortiménto s. m. [der. di assortire1]. – 1. Insieme di cose dello stesso genere ma di varia forma, grandezza, colore, ecc., di solito ordinate secondo un determinato criterio: un a. di [...] due, avendo lo stesso passo e la medesima linea d’ingranamento. 2. Operazione con cui le fibre tessili naturali (canapa, lino, ecc.) sono classificate, riunendo tutte quelle che hanno le stesse caratteristiche (colore, lunghezza, morbidezza, ecc.). L ... Leggi Tutto

àltica

Vocabolario on line

altica àltica s. f. [lat. scient. Haltica, dal gr. ἁλτικός «atto al salto», der. di ἅλλομαι «saltare»]. – Insetto coleottero della famiglia crisomelidi, con varie specie, nocive a molte coltivazioni: [...] cavolo, rapa, vite, canapa, luppolo, bietola. ... Leggi Tutto

filàbile

Vocabolario on line

filabile filàbile agg. [der. di filare3]. – Adatto a essere filato, o che dev’essere ridotto in fili: macerare la canapa per renderla filabile. ... Leggi Tutto

filàccia

Vocabolario on line

filaccia filàccia s. f. [lat. *filacea, der. di filum «filo»] (pl. -ce). – 1. Filo che si ottiene dalla disgregazione per sfilatura di un tessuto consunto dall’uso. Anche in senso collettivo, insieme [...] prima che fosse introdotto il cotone idrofilo. 2. Elemento primo di ogni cavo vegetale, che si ottiene torcendo i gruppi elementari di fibre tratte dalle piante (canapa, manilla, cocco, ecc.); torcendo insieme più filacce si forma un legnolo. ... Leggi Tutto

filacciòlo

Vocabolario on line

filacciolo filacciòlo (letter. filacciuòlo) s. m. [dim. di filaccio]. – Lenza speciale di canapa, che porta a un’estremità un grosso amo; si adopera da terra o da un battello per la pesca di grossi pesci [...] come dentici, spigole, anguille, gronghi, murene, ecc ... Leggi Tutto

zerla

Vocabolario on line

zerla żèrla s. f. – Variante dial. di gerla, nel suo sign. proprio: il pontefice ... constrinse tutti i religiosi, di qual stato e qualità si fosse, a portar terreno con la z. in spalla per edificar [...] alcuni lavori, come per es. quelli di aratura: la zerla, ossia lo scambio delle opere che pure si praticava fra contadini per molti lavori, come quelli della canapa e della spannocchiatura, ripugnava propriamente ai boari d’antico stampo (Bacchelli). ... Leggi Tutto

pènżolo

Vocabolario on line

penzolo pènżolo agg. e s. m. [forse lat. *pèndiolus, der. di pendēre «pendere»]. – 1. agg., ant. Pendente, penzolante: si volse per prendere la scala p. (D’Annunzio). 2. s. m. a. Cosa che pende dall’alto; [...] anche un insieme di frutta o di ortaggi appesi a grappolo: un p. di sorbe, di pomodori. b. Nell’attrezzatura navale, pezzo di cavo di canapa o di acciaio, con una o con ambedue le estremità foggiate a occhio (gassa), adoperato per collegamenti varî. ... Leggi Tutto

solforazióne

Vocabolario on line

solforazione solforazióne s. f. [der. di solforare]. – 1. Operazione tecnica consistente nell’esporre, dentro appositi apparecchi (solforatori), determinati materiali in lavorazione, oppure contenitori, [...] ai prodotti gassosi della combustione dello zolfo a scopo di decolorazione o di disinfezione: la s. delle fibre di canapa, dei fusti vinarî. 2. In agraria, lo stesso che solforatura o inzolfatura. ... Leggi Tutto

succo

Vocabolario on line

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre «succhiare» (cfr. anche sugo)] (pl. -chi). – 1. a. Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e spec. nei [...] nucleoplasma o carioplasma. 3. Nelle arti figurative, s. d’erbe, genere di pittura imitante l’arazzo, eseguito su traliccio di canapa naturale spinata, con colori ad acqua di origine vegetale; apparsa in Francia nel ’600, la tecnica fu in voga nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

manichétta

Vocabolario on line

manichetta manichétta s. f. [dim. di manica]. – 1. a. In senso proprio, piccola manica. b. Ciascuna delle due soprammaniche (dette anche mezze maniche) usate da impiegati e scrivani per proteggere dal [...] logorio le maniche della giacca. 2. Tubo di tessuto spesso e fitto, di cotone o di canapa, che serve per costituire condutture provvisorie. In partic.: a. M. per l’estinzione di incendî, per innaffiamento (detta anche manica per acqua), tubo di tela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 23
Enciclopedia
canapa
Nome comune di diverse varietà di Cannabis sativa, specie appartenente alla famiglia delle Cannabacee, annua, con radici fittonanti e fusti eretti, alti da pochi cm fino a più di 5 m, foglie palminervie opposte o alterne, stipolate e lungamente...
Cannabis
Genere di pianta della famiglia Cannabacee, con le varietà sativa (canapa) e indica (canapa indiana). La C., sotto forma di preparati (foglie di marijuana) e resine (hashish), viene utilizzata come sostanza stupefacente. Tra gli effetti più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali