• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Industria [50]
Arti visive [32]
Botanica [22]
Architettura e urbanistica [22]
Vita quotidiana [15]
Medicina [14]
Alta moda [12]
Moda [12]
Alimentazione [10]
Arredamento e design [10]

sàgola

Vocabolario on line

sagola sàgola (ant. sàgora) s. f. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., sottile cavetto di canapa, composto di 3 o 4 legnoli (lezzini) semplicemente torti (spesso catramati) o anche intrecciati, [...] usato, nel primo caso, per attrezzature minori e, nel secondo caso, per alzare bandiere, per scandagli e per il solcometro ... Leggi Tutto

comméttere¹

Vocabolario on line

commettere1 comméttere1 v. tr. [lat. commĭttĕre (comp. di con- e mĭttĕre «mandare»), nel sign. di «mettere insieme»] (coniug. come mettere). – 1. a. Mettere insieme, congiungere due o più oggetti in [...] ; le pietre sono mal commesse. b. Nel linguaggio di marina, torcere insieme le filacce o i legnoli di fibre vegetali (canapa, manilla, iuta, ecc.) per formarne un cavo. c. ant. Conficcare: Anima trista come pal commessa (Dante). 2. Con uso intr ... Leggi Tutto

bólla²

Vocabolario on line

bolla2 bólla2 s. f. [dal lat. bŭlla (cfr. bolla1), che in età tarda assunse anche il sign. di «sigillo»]. – 1. Sigillo, bollo metallico circolare (di piombo, oro, più raram. argento), usato per autenticazione [...] dalle cancellerie medievali (bizantina, pontificia, ecc.), di solito sospeso al documento mediante un filo di seta o di canapa: i romani pontefici, ed alcuni vescovi ancora, adoperarono «sigilli di piombo», appesi alle pergamene, che noi chiamiamo ... Leggi Tutto

filzuòlo

Vocabolario on line

filzuolo filzuòlo s. m. [der. di filza]. – Gruppo di spire di avvolgimento di un filato avvolto in matasse; la sua lunghezza, nel caso di filati di lino e di canapa, è normalmente di 300 iarde, cioè [...] 274 metri ... Leggi Tutto

rasatèllo

Vocabolario on line

rasatello rasatèllo s. m. [der. di rasato]. – Nome commerciale di un tipo di tessuto fabbricato con filati di cotone, puro o in mischia con tecnofibre o altre fibre vegetali (lino o canapa), e tessuto [...] con armatura raso, largamente impiegato nella confezione di abiti estivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

füétto

Vocabolario on line

fuetto füétto s. m. [adattam. del fr. fouet, der. dell’ant. fou «faggio», che è il lat. fagus]. – 1. Frustino, della lunghezza massima di 1,50 m, che si adopera nelle corse al galoppo e al trotto. 2. [...] Nel linguaggio marin., qualsiasi cavo sottile di canapa usato, tra l’altro, per fissare lo scalmo a forcella sulle imbarcazioni, per ridurre la superficie velica, ecc. ... Leggi Tutto

pànnola

Vocabolario on line

pannola pànnola (o pànola) s. f. [der. del lat. panus «filo avvolto»]. – Lenza speciale formata da una lunga funicella (150 m) di canapa o di metallo, alla cui parte estrema e a varie altezze si attaccano [...] da due a cinque ami; trainata da un battello a remi o a vela, è usata per la pesca di dentici, boghe, cernie, sgombri, ecc ... Leggi Tutto

marcire

Vocabolario on line

marcire v. intr. [lat. marcēre] (io marcisco, tu marcisci, ecc.; aus. essere). – 1. a. Diventare marcio, detto di materia organica che si decompone: frutti che marciscono perché nessuno li mangia; cavoli, [...] pomodori lasciati m. sul terreno; strati di foglie che marciscono nell’umidità del bosco. Per estens., della canapa (e di altre piante che necessitano di analogo trattamento), macerarsi. b. Guastarsi, diventare fradicio, e quindi disgregarsi, detto ... Leggi Tutto

scavezzare¹

Vocabolario on line

scavezzare1 scavezzare1 v. tr. [variante, di origine settentr., di scapezzare] (io scavézzo, ecc.). – 1. a. Tagliare o rompere la cima di alberi, rami, arbusti, meno com. di costruzioni o edifici elevati: [...] , o slogare: gli torse il braccio con tanta forza, che quasi glielo scavezzò; nella caduta, mi sono quasi scavezzata una spalla, o la caviglia. 2. Nella lavorazione della canapa, del lino, ecc., rompere gli steli già macerati per staccarne le fibre. ... Leggi Tutto

scavezzatrice

Vocabolario on line

scavezzatrice s. f. [der. di scavezzare1]. – Macchinario che nella lavorazione della canapa esegue l’operazione di scavezzatura; anche come agg.: macchina scavezzatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 23
Enciclopedia
canapa
Nome comune di diverse varietà di Cannabis sativa, specie appartenente alla famiglia delle Cannabacee, annua, con radici fittonanti e fusti eretti, alti da pochi cm fino a più di 5 m, foglie palminervie opposte o alterne, stipolate e lungamente...
Cannabis
Genere di pianta della famiglia Cannabacee, con le varietà sativa (canapa) e indica (canapa indiana). La C., sotto forma di preparati (foglie di marijuana) e resine (hashish), viene utilizzata come sostanza stupefacente. Tra gli effetti più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali